Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Il focus sul Milan

Dopo la terza sconfitta stagionale la società, con due mesi e mezzo di anticipo (o due di ritardo?), si è mossa sul mercato con l'acquisto di Adil Rami, difensore centrale del Valencia classe 1985, da qualche settimana fuori rosa per qualche parola di troppo su squadra e allenatore. C'è l'accordo con la squadra spagnola per un prestito (400.000 €) con diritto di riscatto fissato a 6 milioni per giugno; per il giocatore sono previste per oggi le visite mediche. Ovviamente il francese non potrà giocare fino al 3 gennaio, giorno di apertura del mercato invernale, ma si allenerá da subito con la squadra. Non è un top player Rami, ma va a rinforzare un reparto che ha avuto parecchi problemi in questo avvio di stagione...

Un'altra notizia importante è il recupero di alcuni titolari per la ripresa del campionato dopo la sosta: De Sciglio sarà disponibile per la gara con l'Udinese del 19 ottobre, mentre per la delicatissima partita di Champions col Barcellona tornerà anche Kakà, una sola presenza ufficiale prima dell'infortunio. Inoltre sarà a disposizione di Allegri anche Daniele Bonera, probabilmente titolare data la squalifica di Mexes.

È stato proprio il comportamento di Mexes a far discutere in questa settimana: il francese è stato squalificato per quattro turni (uno per espulsione e tre dopo la prova tv a causa di un pugno a Chiellini durante Juventus-Milan). Si può capire tutto, anche la tensione del momento, ma da un giocatore dell'esperienza di Mexes una cosa del genere non può essere digerita facilmente; anche perché l'assenza del leader difensivo dei rossoneri può pesare parecchio nelle prossime gare...

Popolari

Proposte per il WeekEnd

| Francesco Lalopa | Dopo una settimana all'insegna delle Coppe Nazionali , ci apprestiamo a rivivere le emozioni dei maggiori campionati europei , con molte competizioni che si trovano al giro di boa, indirizzandosi verso la parte calda e decisiva della stagione. Potenza, tecnica, velocità: è Lukaku l'attaccante del futuro ?

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

La storia di Italia-Svezia

| Francesco Zamboni | Italia – Svezia sarà il playoff per l’accesso ai Mondiali di Russia 2018.  Per le due Nazionali però non è la prima sfida ufficiale che si disputa, in quanto con gli Scandinavi abbiamo già avuto a che fare in almeno quattro volte dagli inizi del 2000.