Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

#SerieA, 22a giornata





Il Turno di A si apre stasera con la gara tra Verona e Torino. Gli scaligeri hanno disperato bisogno dei tre punti, i granata sono lanciati, ma si teme il pericolo stanchezza, visti i pochi ricambi.

Il sabato sportivo si conclude con l'avvincente Juve-Milan. I bianconeri nelle ultime due gare hanno dimostrato di non essere al 100% della condizione fisica, ma col miglior Tevez la gara sarà sicuramente in discesa, viste le ansie difensive rossonere, mai risolte. I ragazzi di Inzaghi hanno vinto bene l''ultima in casa, ma il gioco non appare ancora smagliante. Oggi si gioca anche la B, come sempre e-all'estero-il derby di Madrid.

sabato, 7 febbraio
Verona
18:00
Torino
Juventus
20:45
Milan


La domenica calcistica in A si apre con la bella gara Fiorentina-Atalanta, due formazioni in ripresa. I viola, con questo Gomez, dovrebbero aver vita facile. Alle 15, occhi su Cagliari-Roma e Napoli-Udinese. I giallorossi avranno la rosa striminzita, ma il segno 2 sarà obbligatorio, visti gli ultimi risultati. Poi, "passata la nottata", tornano Gervinho e Doumbia per dare più peso all'attacco. Anche per i partenopei l'unico segno utile sarà quello della vittoria, per avvicinare ancor più la Roma. L'Udinese dovrà fare a meno di Di Natale. Da segnalare anche Samp-Sassuolo, gara che riserverà sorprese. Occhio alle sfide salvezza Empoli-Cesena e Parma-Chievo. In serata dentro-fuori dell'Inter col bel Palermo di Iachini. All'estero sfida top in francia tra Psg e Lion.
domenica, 8 febbraio
Fiorentina
12:30
Atalanta
Napoli
15:00
Udinese
Parma
15:00
Chievo
Sampdoria
15:00
Sassuolo
Cagliari
15:00
Roma
Empoli
15:00
Cesena
Inter
20:45
Palermo


Infine, lunedì, la Lazio proverà a battere l'amuleto Genoa, squadra in netto calo.


lunedì, 9 febbraio
Lazio
20:45
Genoa

Popolari

Proposte per il WeekEnd

| Francesco Lalopa | Dopo una settimana all'insegna delle Coppe Nazionali , ci apprestiamo a rivivere le emozioni dei maggiori campionati europei , con molte competizioni che si trovano al giro di boa, indirizzandosi verso la parte calda e decisiva della stagione. Potenza, tecnica, velocità: è Lukaku l'attaccante del futuro ?

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

La storia di Italia-Svezia

| Francesco Zamboni | Italia – Svezia sarà il playoff per l’accesso ai Mondiali di Russia 2018.  Per le due Nazionali però non è la prima sfida ufficiale che si disputa, in quanto con gli Scandinavi abbiamo già avuto a che fare in almeno quattro volte dagli inizi del 2000.