Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Proposte per il weekend

| Paolo Brescia |

Il weekend post feste di pasqua porta in dote alcune sfide cruciali. Poche ma buone.



Roma-Fiorentina: Sabato h 18.00
L'unica vera sfida dal carico importante in A si gioca subito, al sabato. C'è in palio quasi solo l'obiettivo della Roma, ma la Viola dalla tragica scomparsa del suo capitano è trascinata da una forza notevole, e le ha vinte tutte. I ragazzi di Pioli sono ben messi in campo, sono giovani, sono dominanti. La Roma dovrà recuperare Nainggolan ma sarà dura, così come per Under e Perotti. Insomma, c'è poco da inventarsi per DiFra che dovrà riproporre i pensieri del Nou Camp, magari volgendoli in positivo: far vedere cioè la stessa voglia di ribalta, la stessa cattiveria, per prendere già nel primo tempo la posta piena e pensare al ritorno di coppa, una notte impossibile ma da provare a vincere

M. City-M. United: Sabato h 18.30
Uno dei due derby del weekend. C'è davvero tanta qualità in campo, anche se l'ottavo di Champions è stato nefasto per Guardiola, che infatti fa pretattica e dice di star pensando solo al Liverpool. E' ai reds che devono pensare comunque entrambe anche sabato, perché vincendo il City e perdendo Klopp con l'Everton gli Azzurri sarebbero, a inizio aprile, già campioni. Un record assoluto frutto di un percorso netto (1 sola sconfitta in stagione). Un record da legittimare ma con Mou dormire sereni è sempre arduo, e l'andata lo ha confermato.

Real Madrid-Atletico Madrid: Domenica h 16.15
Al Bernabeu tornano i momenti che piacciono ai cuori forti. Non sarà il Clasico ma in realtà il peso sulla classifica e recenti valori dimostrati ci dicono che sarà questa la sfida verità sul tabellone spagnolo, col Valencia giustamente alla finestra. A 67 c'è la squadra di Simeone, a 63 i Blancos: la vittoria garantirebbe a Zidane una mesata di speranza per il minimo risultato per salvare l'anno (se si esclude il percorso nettissimo in Champions che potrebbe vederli già in semifinale).
La fortuna di entrambi i club sarà non avere troppi pensieri sulle Coppe europee, dunque, ma come sempre le ambizioni potrebbero chiudere in gola le occasioni e lo spettacolo. Una sfida nella sfida, inoltre, quella tra i due allenatori, perché c'è da affermare non solo una supremazia cittadina ma anche il primato tra i due: raggiungendo il secondo posto ai danni del Real, Simeone lascerebbe l'Atletico con un percorso di qualità enorme, mentre per Zizou sarebbe la conferma di una concretezza di gruppo davvero solida.


Popolari

Proposte per il WeekEnd

| Francesco Lalopa | Dopo una settimana all'insegna delle Coppe Nazionali , ci apprestiamo a rivivere le emozioni dei maggiori campionati europei , con molte competizioni che si trovano al giro di boa, indirizzandosi verso la parte calda e decisiva della stagione. Potenza, tecnica, velocità: è Lukaku l'attaccante del futuro ?

La storia di Italia-Svezia

| Francesco Zamboni | Italia – Svezia sarà il playoff per l’accesso ai Mondiali di Russia 2018.  Per le due Nazionali però non è la prima sfida ufficiale che si disputa, in quanto con gli Scandinavi abbiamo già avuto a che fare in almeno quattro volte dagli inizi del 2000.

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

Confederations Cup, r-estate con noi!

di paolo Brescia Come sempre, l’anno prima del mondiale di calcio va in scena, nel paese ospitante, un torneo tra le principali squadre al mondo: la Confederations cup, cioè la Coppa delle confederazioni internazionali del calcio. Vi partecipano la vincitrice dell’ultimo mondiale(Spagna), gli organizzatori(Brasile), i vincitori, o l’altra finalista, dell’europeo(in questo caso l’Italia), i campioni d’Asia(Giappone), Africa(Nigeria), Sud America(Uruguay), poi Messico e Tahiti, per aver vinto, rispettivamente, la ConCaCaf e un torneo tra le principali nazioni oceaniche . La scorsa edizione è stata vinta dal Brasile, che ora, in casa, può replicare. Questo torneo è un po inutile, serve per provare le sensazioni mondiali, ma soprattutto per occupare un po’ l’Estate sportiva(in tal modo ogni quattro estati ci sono almeno tre eventi sportivi mondiali, senza considerare le olimpiadi). All’Italia di Prandelli però servirà molto, perché si potranno capire alcune situazioni interessanti:come ...