Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

90 per la gloria

| Francesco Lalopa |

Mancano ancora 90 minuti da giocare prima di stabilire definitivamente chi si consacrerà finalista tra Roma e Liverpool, nonostante il punteggio dell'andata consenta ai Reds di mettere già un piede alla fase successiva. 



Ancora una volta Klopp giocherà la sfida di ritorno coi favori del pronostico: così come è già successo con il Manchester City, la squadra allenata dall'ex allenatore del Dortmund è riuscita a portare a casa un risultato più che favorevole nella gara d'andata. I cinque gol segnati ai giallorossi costituiscono un cospicuo tesoretto su cui il Liverpool potrà speculare, impostando una gara congeniale alle proprie caratteristiche, favorendo soprattutto i tre avanti Manè, Firimino e Salah. Proprio l'egiziano, come ampiamente prevedibile è stato il grande protagonista della gara d'andata, sfoderando una prestazione stellare condita da gol ed assist.


In casa giallorossa invece si dovrà provare a sfoderare l'ennesima prestazione miracolosa, dopo quella col Barcellona. Sebbene i margini di riuscita siano praticamente bassissimi, la squadra allenata da Di Francesco si è dimostrata convinta di poter giocare una partita importante, puntando a scendere in campo con la giusta mentalità. Dopo la debacle clamorosa di settimana scorsa, i giallorossi proporranno di certo un modulo diverso, tornando al 4-3-3 che ha fatto bene negli ultimi 20 minuti della sfida di Anfield, cercando soprattutto di gestire maggiormente il possesso palla per avere più occasioni. Nonostante il risultato ampiamente a sfavore, quei due gol nei minuti finali hanno lasciato una piccola possibilità di rimonta, che tutti quanti vogliono provare a sfruttare al massimo.


Proprio questa probabile gestione così offensiva dei giallorossi potrebbe favorire il Liverpool. Klopp ha già preparato nel recente passato partite impostate sull'attesa nella propria metà campo, con una ricerca del recupero del pallone per lanciare nelle "praterie" i velocisti dell'attacco. Già col City la partita di ritorno è stata giocata proprio sugli stessi binari e, al netto di qualche recriminazione arbitrale, ad uscirne vincitori sono stati proprio i "Reds". 

Intanto Roma si prepara all'ennesima serata di Champions League, serata che promette di serbare grandi emozioni indipendentemente dal risultato, con la città colorata in festa grazie agli stemmi ed alle bandiere della squadra capitolina.


Per le recriminazioni e le analisi ci sarà tempo, adesso è il momento di godersi una serata importantissima per la Roma "americana" e per la sua crescita.

Popolari

Proposte per il WeekEnd

| Francesco Lalopa | Dopo una settimana all'insegna delle Coppe Nazionali , ci apprestiamo a rivivere le emozioni dei maggiori campionati europei , con molte competizioni che si trovano al giro di boa, indirizzandosi verso la parte calda e decisiva della stagione. Potenza, tecnica, velocità: è Lukaku l'attaccante del futuro ?

La storia di Italia-Svezia

| Francesco Zamboni | Italia – Svezia sarà il playoff per l’accesso ai Mondiali di Russia 2018.  Per le due Nazionali però non è la prima sfida ufficiale che si disputa, in quanto con gli Scandinavi abbiamo già avuto a che fare in almeno quattro volte dagli inizi del 2000.

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...