Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Proposte per il weekend


Tornano i grandi campionati, tornano le nostre classiche Proposte per il Weekend del venerdì.



SERIE A

Giornata piena zeppa di partite di cartello: tutte le grandi e le medio-grandi si affrontano. La seconda giornata inizia infatti sabato alle 18 con Juventus-Lazio, match di cartello tra i campioni d'Italia e la sorpresa della scorsa stagione, i biancocelesti guidati da Simone Inzaghi, due squadre non troppo diverse tatticamente. Interessante sarà vedere la risposta della Lazio alla sconfitta interna contro il Napoli e le scelte di Allegri, che sembra intenzionato a passare dal 4-2-3-1 al 4-3-3. Sarà inoltre la prima di Cristiano Ronaldo allo Stadium. Nemmeno due ore dopo ci sarà Napoli-Milan, altro scontro d'alta quota che mostra vari spunti del passato: Ancelotti contro Gattuso, Higuain e Reina contro il "loro" Napoli. Sarà l'esordio del nuovo Milan di Gattuso, mentre il Napoli di Ancelotti ha la ghiotta opportunità di lasciarsi un'altra vittoria importante alle spalle e proseguire più serenamente il cammino stagionale.
Domenica a San Siro si attende poi la risposta della rinnovata Inter di Spalletti (sconfitta a Reggio Emilia dal Sassuolo) che dovrà vedersela contro un Torino che quest'anno vuole fare sul serio. Lunedì sera la Roma ospita l'Atalanta reduce dal pareggio nel preliminare di Europa League contro il Copenhagen. Occhi puntati sulle scelte di Di Francesco, che potrebbe cambiare qualcosa rispetto all'esordio con il Torino.

BUNDESLIGA


Turno di fuoco anche per il campionato tedesco, che parte stasera alle 20:30 con Bayern Monaco-Hoffenheim. L'ultimo Hoffenheim di Nagelsmann (passerà a fine stagione al Lipsia) viene ospitato dal rinnovato Bayern di Kovac, ex tecnico del Francoforte che ha come marchio di fabbrica il 3-4-3 e sembra voler impostare i bavaresi nel segno di questo modulo. Quello contro i biancoblu è quindi un test importante. Interessante sarà vedere l'esordio in campionato di Borussia Moenchengladbach e Bayer Leverkusen (che si scontrano sabato alle 18:30), oltre che dallo Schalke di Tedesco, che inizia in casa del Wolfsburg.

PREMIER LEAGUE


La partita di cartello è Manchester United-Tottenham. I reds di Mourinho sono reduci da una pesante sconfitta contro il Brighton and Hove Albion, mentre il Tottenham, dopo due vittorie non nette, è al primo incontro importante della stagione. Un test importante per entrambe le squadre.
Sotto i riflettori l'Arsenal di Emery che dopo le sconfitte con City e Chelsea ha l'opportunità di mostrare qualcosa di diverso sabato 25 alle 16 in casa contro il rinnovato West Ham, che sul blog abbiamo indicato come una delle possibili sorprese. Sempre sabato, ma alle 13:30, lo scontro tra i campioni e favoritissimi per la vittoria finale del Manchester City contro l'interessante Wolverhampton, squadra zeppa di talenti che però ha cominciato col piede sbagliato.

LIGA, LIGUE 1, EREDIVISIE e PRIMEIRA LIGA



Se l'Eredivisie non ha in programma incontri interessanti e presenta una situazione senza stravolgimenti dove le big vincono (Prime AZ e PSV, poco sotto Ajax e Feyenoord), negli altri campionati si muove qualcosa. In Francia per esempio c'è Bordeaux-Monaco: I primi hanno cominciato molto male tra campionato e preliminari di Europa League (è atteso Thierry Henry sulla panchina per invertire la rotta), mentre i secondi non hanno mostrato troppe certezze e devono dare un segnale importante per impensierire un minimo il Psg. In Portogallo lo scontro d'alta quota tra Benfica e Sporting, entrambe a punteggio pieno, come il Porto. In Spagna c'è l'interessante match tra Siviglia e Villarreal, due squadre che hanno cambiato molto in questa sessione di mercato e che puntano alla quarta posizione: per loro sarà un importante test.

foto: Getty Images

Popolari

Proposte per il WeekEnd

| Francesco Lalopa | Dopo una settimana all'insegna delle Coppe Nazionali , ci apprestiamo a rivivere le emozioni dei maggiori campionati europei , con molte competizioni che si trovano al giro di boa, indirizzandosi verso la parte calda e decisiva della stagione. Potenza, tecnica, velocità: è Lukaku l'attaccante del futuro ?

La storia di Italia-Svezia

| Francesco Zamboni | Italia – Svezia sarà il playoff per l’accesso ai Mondiali di Russia 2018.  Per le due Nazionali però non è la prima sfida ufficiale che si disputa, in quanto con gli Scandinavi abbiamo già avuto a che fare in almeno quattro volte dagli inizi del 2000.

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...