Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Giornata strepitosa

| Paolo Brescia |

Che bello è il nostro campionato. Tra polemiche ed emozioni, aspettando Milan-Juve, molte lotte si aprono e si fanno interessanti.


Riapre la lotta per le zone basse il Palermo, che pareggia e prende il Genoa, mentre il Pescara rimane giù. Eppure al Pescara non si può rimproverare niente, vista la gara di Roma.
Alla Roma si può dire molto, invece. Una squadra autolesionista. Un primo tempo suicida. Una ripresa all'attacco, sterile. Terzo posto impossibile, Europa League assicurata, ma forse molto è da rivedere.

Devono rivedersi anche le altre, comunque: Inter una squadra ridicola, null'altro. Moratti dovrebbe esaminarsi, anche Stramaccioni che ripropone  gente come Schelotto e Kuzmanovic..
Poi la Lazio, ancora sconfitta. Le differenze con l'Inter sono poche, anche qui il 90% delle colpe risiede nella folle gestione societaria. Da rivedere però gli schemi usati da Petkovic nonostante la crisi un po' temerari.
Anche la Fiorentina, che vince, deve rivedere alcune cose un abbastanza inquietanti: oggi una sofferenza pazzesca per portare a casa i tre punti, frutto di disattenzioni difensive gravi.

E stasera tutti a vedere il partitone, speriamo senza errori arbitrali!!



Popolari

San Siro, la Scala del calcio

| Francesco Zamboni | Nel lontano 1925 nasce lo Stadio San Siro, palcoscenico delle grandi imprese sia nazionali che europee del Milan e dell’Inter.

Come il Lipsia ha messo le ali

| Francesco Zamboni | Storia del RasenBallsport (nota impropriamente come RedBull) Leipzig, squadra fondata nel 2009 e militante da quest'anno in Bundesliga.

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

Eurosfidanti: Borussia Dortmund e Ludogorets

| Lele Aglietti | I rossoneri dai bulgari del Ludogorets, la Dea al Westfalenstadion di Dortmund. Un sorteggio, quello di Nyon, che se in parte porta più gioie a Gattuso che a Gasperini, allo stesso tempo ci fa pensare che a Ringhio non sarebbe dispiaciuto poi così tanto tornare, dodici anni dopo, nel luogo di un memorabile Germania-Italia 0-2.  Ma spalle al passato.