Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

La Juve corre come un TREno...


di Paolo Brescia

Nulla ferma questa Juve.
28 centri in campionato, 31 punti. Poche storie, la Vecchia Signora non lascia spazio alle discussioni.
Avversario di turno, la Lazio, sbranato con personalità e precisione, per un successo che consegna la vetta solitaria ai bianconeri e la netta sensazione di superiorità nei confronti delle altre.
Poco altro da aggiungere, se non i complimenti a Tevez e Pogba(che talento, che genio) e redarguire la Lazio, distratta in tutti i gol, poco volenterosa e senza anima.

Se il tira e molla può continuare è però merito della Roma, vincente a Bergamo, con la solita ansia che caratterizza le gare che i giallorossi affrontano in casa della Dea. Una squadra da vertice non può farsi schiacciare sul 1-2 nei minuti finali. Bene, però, il gioco nel primo tempo: la grinta per rimontare c'è, Garcia ha il talento di tirarla fuori dalle corde dei suoi.
Così, Ljajic è fondamentale. Male Cole, che se non si integra rischia il posto e addirittura la cessione. Maledizione terzini che continua per la Roma.

Guaio difesa per il Napoli, che contro Zeman non la chiude, lascia sul 2-0 enormi spazi, permettendo a  Farias e compagni di rimontare 3 volte. Già vista, o sbaglio? Benitez non dorma sugli allori. Stesso discorso di sempre: in attacco, poco da dire. Dietro invece...
Dicevamo al Napoli giusto due settimane fa: occhio ai punti persi in casa...!

Aspettando il Derby della Madonnina(tra poco il Focus dedicato-oggi la sfida ha un sapore speciale, con le due milanesi in crisi)e la gara del Genoa, si muove un po' la Samp, col pareggio di Cesena. Sprofonda il Parma(0-2 con l'Empoli), pareggiano Udinese-Chievo. Bene  il Sassuolo, vincente a Torino(0-1). Salvezza ok? Ancora no, ma la strada è questa.

Vince, finalmente, la Fiorentina che ritrova un buon Gomez, ma che si affida a Cuadrado per espugnare Verona.

Popolari

San Siro, la Scala del calcio

| Francesco Zamboni | Nel lontano 1925 nasce lo Stadio San Siro, palcoscenico delle grandi imprese sia nazionali che europee del Milan e dell’Inter.

Come il Lipsia ha messo le ali

| Francesco Zamboni | Storia del RasenBallsport (nota impropriamente come RedBull) Leipzig, squadra fondata nel 2009 e militante da quest'anno in Bundesliga.

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

Eurosfidanti: Borussia Dortmund e Ludogorets

| Lele Aglietti | I rossoneri dai bulgari del Ludogorets, la Dea al Westfalenstadion di Dortmund. Un sorteggio, quello di Nyon, che se in parte porta più gioie a Gattuso che a Gasperini, allo stesso tempo ci fa pensare che a Ringhio non sarebbe dispiaciuto poi così tanto tornare, dodici anni dopo, nel luogo di un memorabile Germania-Italia 0-2.  Ma spalle al passato.