Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

#SerieATim, l'anno in pillole

di Paolo Brescia

Col nuovo anno ripartiremo alla grande. Ci siamo fermati un mesetto, complice anche qualche problemino fisico, di non uno, ma di ben due redattori, e forse anche un po di scoraggiamento. Ma ora si riparte. Buona fine, buon principio, si augura di solito. E si fanno bilanci. Ci ho provato anch'io, in modo originale. Ho usato le lettere della parola "duemilatredici", per descrivere quest'anno di Serie A.

D come Difesa inox: quella della Roma, battuta 7 volte in 17 gare, un mezzo record in europa, al momento                 seconda solo al Lille, battuta 6 volte.

U come unità, quella degli uomini di Antonio Conte, che dopo la Caporetto contro la Fiorentina hanno                                 saputo rialzarsi alla grande.

E come eleganza, quella del Pipita Higuain, vero colpo del Napoli, che ha come pecca la mancanza                                           d'attenzione in difesa. Invece Gonzalo è un killer.

M come Milan in crisi, sia di classifica che di serenità societaria: la coppia Barbara B-Galliani scoppia!

I come Inter  per lo storico cambio societario, che-per ora...ma è ancora prestissimo, ovvio- non sta                                 cambiando le cose: troppi gol subiti.

L come lezione di calcio: quella data dalla Juve al Napoli sia la scorsa stagione che questa: continua il tabù                                           "bigs" per gli azzurri.

A come Ambrosini: criticatemi pure, ma io un giocatore che a quell'età si rimette in gioco con un nuovo                                        progetto lo stimo.

T come "tanto ci salviamo": critica a Catania e Bologna, troppo leggere, ora si sveglino se vogliono                                                           rimanere nella massima serie.

R come rigore per il Milan: è stato l'hastag trend della scorsa stagione e all'inizio del campionato avevamo                                               ricominciato a vedere strane mosse in area. Ora le cose sono un po' diverse

E come estro: Gervinho, Klose, Tevez, Iturbe, Rossi, ecc: il nostro campionato in attacco gode di buona                             salute, diciamocelo!

D come discriminazione razziale e territoriale, solita bufala all'italiana.

I come integrazione, la risposta al punto sopra. Il razzismo non si batte con le curve chiuse.

C come Conte, antipatico, ma il top.

I come il... regolamento arbitrale...piccola polemica. Forse andrebbe rispettato, da tutti per carità,                                             ma in primis dagli stessi arbitri.

Popolari

La storia di Italia-Svezia

| Francesco Zamboni | Italia – Svezia sarà il playoff per l’accesso ai Mondiali di Russia 2018.  Per le due Nazionali però non è la prima sfida ufficiale che si disputa, in quanto con gli Scandinavi abbiamo già avuto a che fare in almeno quattro volte dagli inizi del 2000.

La Premier è già chiusa?

| Luca Balbinetti |   Tutti, o quasi, non si interrogano più su chi vincerà questa Premier League, ma piuttosto, la domanda più frequente attualmente è: il City di Guardiola perderà una partita in campionato?       Copertina tutta dedicata al vincitore del NLD

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Eurosfidanti al ritorno: Barcellona

| Francesco Lalopa | Volge al termine la fase a gironi della Champions e nel penultimo turno del girone D la Juventus ospita il Barcellona per una sfida che ha tanto da mettere in palio: primo posto nel girone e certezza matematica di qualificazione alla fase ad eliminazione diretta. A separare i bianconeri da questo traguardo solo una vittoria. In caso contrario tutto verrebbe rimandato all'ultima partita, col serio rischio di sprofondare in Europa League.  Prima condanna i catalani con una doppietta e poi diviene il centro di uno degli intrighi di mercato più importanti della scorsa stagione. Dybala sarà pronto a tornare sul luogo del delitto ?