Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Barça, chi ben comincia...


di M.Strati

E’ GRANDE CITY!

In Inghilterra continua a volare il City di Pellegrini che si porta in testa alla classifica in solitaria grazie al 2-0 su un campo molto difficile, quello dell’Everton, esprimendo un grande calcio. Alle spalle della squadra di Manchester troviamo il Leicester, fermato sull’1-1 dal Tottenham, l’altra squadra di Manchester, lo United, che non va oltre lo 0-0 contro il Newcastle e il Liverpool che fa 0-0 sul campo dell’Arsenal. Bene il Chelsea che centra la prima vittoria stagionale vincendo 3-2 sul campo del Wba con un ottima prova del nuovo arrivato, Pedro che va subito in gol. Nelle altre partite da notare il 2-1 del Crystal Palace sull’Aston Villa, l’1-1 tra Sunderland e Swansea e la rocambolesca quanto importantissima prima vittoria del Bournemouth che vince 4-3 sul campo del West Ham.

SUAREZ-GOL, IL BARCELLONA VA!

In Spagna ricomincia il campionato e c’è subito il Barcellona che lancia un bel segnale vincendo 1-0 sul campo di quel Bilbao che ha tolto a Luis Enrique il sogno del sextete grazie a Suarez e nonostante l’errore di Messi dal dischetto. Male, invece, il nuovo Real di Benitez definito penoso dalla stampa spagnola dopo lo 0-0 sul campo del neo promosso Gijon, mentre l’altra squadra di Madrid, l’Atletico, parte bene vincendo 1-0 (Griezmann) contro l’altra neo promossa, il Las Palmas. Da notare anche lo 0-0 del Siviglia sul campo del Malaga e del Valencia sul campo del Rayo.

 Molto bene, invece, l’Eibar che dopo essere stata ripescata vince all’esordio 3-1 in casa del Granada, uno dei tre club della fam.Pozzo.

BAYERN OK IN ZONA CESARINI!

In Germania continua il dominio degli uomini di Guardiola che, nonostante l’uomo in meno, riescono a vincere, in rimonta, anche sul campo dell’Hoffenheim (1-2) grazie al gol del solito Lewandowski dopo che il Muller aveva risposto al vantaggio dei padroni di casa con Volland dopo soli 9 secondi(errore shock dei bavaresi) e che Polanski aveva sbagliato il rigore del possibile 2-1. In testa col Bayern ci sono il Leverkusen che passa 1-0 sul campo dell’Hannover e il nuovo, scintillante Dortmund che rifila alte 4 reti anche all’Ingolstadt. Frena lo Schalke che non va oltre l’1-1 interno contro il Darmstadt, mentre il Borussia Mon. perde ancora, sconfitto in casa dal Mainz (1-2). Da notare, nelle altre partite, l’1-1 tra Hertha e Werder, tra Eintracht ed Augsburg e tra Colonia e Wolfsburg.


COMANDA IL PSG!

In Francia dopo 3 giornate il Psg si issa da solo in vetta alla classifica della Ligue 1 grazie all’1-0 esterno sul campo del Montpellier, firmato Matuidi. Alle spalle della squadra di Blanc troviamo un terzetto interessante composto da Nantes (1-0 al Rennes), Bastia (3-0 al Guingamp) e Angers (2-0 sul campo del GFCO Ajaccio). Bene il Marsiglia che con il nuovo allenatore, Michel, asfalta il Troyes con un sonoro 6-0, mentre il Lione cade in casa contro il Rennes.

Popolari

San Siro, la Scala del calcio

| Francesco Zamboni | Nel lontano 1925 nasce lo Stadio San Siro, palcoscenico delle grandi imprese sia nazionali che europee del Milan e dell’Inter.

Come il Lipsia ha messo le ali

| Francesco Zamboni | Storia del RasenBallsport (nota impropriamente come RedBull) Leipzig, squadra fondata nel 2009 e militante da quest'anno in Bundesliga.

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

Eurosfidanti: Borussia Dortmund e Ludogorets

| Lele Aglietti | I rossoneri dai bulgari del Ludogorets, la Dea al Westfalenstadion di Dortmund. Un sorteggio, quello di Nyon, che se in parte porta più gioie a Gattuso che a Gasperini, allo stesso tempo ci fa pensare che a Ringhio non sarebbe dispiaciuto poi così tanto tornare, dodici anni dopo, nel luogo di un memorabile Germania-Italia 0-2.  Ma spalle al passato.