Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Tutti cantano "Juve-Napoli"!


di Paolo Brescia

Juve-Napoli, a voi.

foto corrieredellosport. Testo adattato da sportmediaset
Numeri alla mano, il big match scudetto di sabato sera allo Juventus Stadium sarà spettacolo vero. Quattordici vittorie consecutive i bianconeri, otto gli azzurri di Sarri - nel 1987-88 con Maradona furono sette. La miglior difesa del campionato con 15 reti subite in 24 gare, quella di Allegri, contro l'attacco più prolifico: 53 centri, che ha nel Pipita Higuain (al 24° gol contro il Carpi) il suo re indiscusso.

Lo scontro scudetto si avvicina, l'attesa è spasmodica. Gli uomini di Sarri a fatica con il Carpi ma alla fine portano a casa un'altra vittoria - la decima su dodici al San Paolo, solo Sampdoria e Roma sono uscite indenni - e un record che mette anche Maradona alle spalle. E soprattutto sono tre punti che tengono a distanza la rivale al titolo: due i punti di vantaggio da portare al confronto diretto. La firma del successo sugli emiliani è del solito Higuain, che va a segno per la sesta partita di seguito.




Continua l'impressionante marcia della Juve, arrivata alla 14.a vittoria di fila (ottava consecutiva in trasferta, mai successo). La striscia è iniziata il 31 ottobre con il derby, all'ultimo respiro. Da Cuadrado...a Cuadrado (poi Dybala a impreziosire). L'Inter, che nel 2006-07 arrivò a 17, è nel mirino. Dybala torna al gol e ora i sigilli sono 13: il talento argentino non è mai rimasto per tre gare di fila senza segnare in questo campionato. Gigi Buffon non prende gol da cinque gare. A differenza del collega Sarri, però, Allegri deve fare i conti con i tanti infortuni. Alla lunga lista si è aggiunto anche Chiellini, che si è fatto male al polpaccio destro. "Sarà dura recuperarlo - ha detto il tecnico bianconero a fine gara - Come fermeremo Higuan? Abbiamo giocatori importanti anche noi".

Mi sbilancio? 2-1 Juve, con gara da pazzi. 
E ora...#JuveNapoli, a voi!

Non vi basta? Un video OPTA...http://www.calciomercato.com/news/video-verso-juventus-napoli-diamo-i-numeri-173459

Popolari

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

San Siro, la Scala del calcio

| Francesco Zamboni | Nel lontano 1925 nasce lo Stadio San Siro, palcoscenico delle grandi imprese sia nazionali che europee del Milan e dell’Inter.

Confederations Cup, r-estate con noi!

di paolo Brescia Come sempre, l’anno prima del mondiale di calcio va in scena, nel paese ospitante, un torneo tra le principali squadre al mondo: la Confederations cup, cioè la Coppa delle confederazioni internazionali del calcio. Vi partecipano la vincitrice dell’ultimo mondiale(Spagna), gli organizzatori(Brasile), i vincitori, o l’altra finalista, dell’europeo(in questo caso l’Italia), i campioni d’Asia(Giappone), Africa(Nigeria), Sud America(Uruguay), poi Messico e Tahiti, per aver vinto, rispettivamente, la ConCaCaf e un torneo tra le principali nazioni oceaniche . La scorsa edizione è stata vinta dal Brasile, che ora, in casa, può replicare. Questo torneo è un po inutile, serve per provare le sensazioni mondiali, ma soprattutto per occupare un po’ l’Estate sportiva(in tal modo ogni quattro estati ci sono almeno tre eventi sportivi mondiali, senza considerare le olimpiadi). All’Italia di Prandelli però servirà molto, perché si potranno capire alcune situazioni interessanti:come ...

Come il Lipsia ha messo le ali

| Francesco Zamboni | Storia del RasenBallsport (nota impropriamente come RedBull) Leipzig, squadra fondata nel 2009 e militante da quest'anno in Bundesliga.