Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Proposte per il weekend

| Emanuele Ciccarese |

Se ve lo state chiedendo, sì, ci sono partite molto interessanti in questo fine settimana.

è passato quasi un anno da questo scatto

Serie A: 
Milan-Napoli e Lazio-Juventus

La Serie A ha preso una piega intrigante con la caduta bianconera a Firenze. La Roma e il Napoli sperano e rincorrono una Juve parzialmente ferita, Milan e Lazio sono travolti da sogni dagli scenari europei, l'Inter (forse) sta tornando. Proprio per questi motivi si annuncia un weekend di fuoco, che vede alcune delle dirette interessate impegnate in scontri diretti. Milan-Napoli è una partita tra una squadra ordinata e arrembante e una squadra formata da una rosa ben costruita che gioca un ottimo calcio, fatto di pressing e movimenti repentini in attacco. Juve-Lazio invece è una partita tra squadre simili, che cercano solidità dietro e ripartono in contropiede sicure del proprio cinismo. Immobile-Higuain; Bacca-Pavoletti, se dell'ex Genoa si potrà già parlare in chiave titolare. Ci aspettiamo tanti gol nei due match di cartello del turno.

Premier League: 
Manchester City-Tottenham

Il Tottenham ha apparentemente trafitto il Chelsea di Conte, ma la distanza è ancora grande, i blues hanno 7 punti in più. Il City invece è a 10 punti dalla vetta tanto desiderata, a meno 3 dallo sfidante Tottenham e a più 2 dall'insidia rappresentata dai cugini dello United. Queste statistiche parlano chiaro, la partita dovrebbe essere vivace (sono due squadre simili anche tatticamente), e potrebbe cambiare un po' di carte in regola in Premier League.

Bundesliga:
Lipsia-Eintracht

La squadra rivelazione che insidia il Bayern di Carletto contro la più solida del campionato, il terzo miglior attacco contro la seconda miglior difesa: due squadre molto diverse si affrontano per farci capire che Bundes sarà: la versione combattuta con la vittoria del Lipsia o la versione chiusa con la vittoria dell'Eintracht.

Liga
Atletico Madrid-Athletic Bilbao

In Spagna c'è un campo atipico per quanto riguarda le prime tre, più volte ve lo abbiamo raccontato. Il Barcellona è terzo dietro a Real e Siviglia, l'Atletico è quarto e rischia di non andare in Champions. L'Athletic Bilbao invece spera nell'Europa League, che dista soli tre punti. Vedremo se le carte in regola cambieranno, e vedremo quale sarà il destino del club di Simeone.

Popolari

Proposte per il WeekEnd

| Francesco Lalopa | Dopo una settimana all'insegna delle Coppe Nazionali , ci apprestiamo a rivivere le emozioni dei maggiori campionati europei , con molte competizioni che si trovano al giro di boa, indirizzandosi verso la parte calda e decisiva della stagione. Potenza, tecnica, velocità: è Lukaku l'attaccante del futuro ?

La storia di Italia-Svezia

| Francesco Zamboni | Italia – Svezia sarà il playoff per l’accesso ai Mondiali di Russia 2018.  Per le due Nazionali però non è la prima sfida ufficiale che si disputa, in quanto con gli Scandinavi abbiamo già avuto a che fare in almeno quattro volte dagli inizi del 2000.

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

La Premier è già chiusa?

| Luca Balbinetti |   Tutti, o quasi, non si interrogano più su chi vincerà questa Premier League, ma piuttosto, la domanda più frequente attualmente è: il City di Guardiola perderà una partita in campionato?       Copertina tutta dedicata al vincitore del NLD