Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Proposte per il weekend II, 3


Ci aspetta un weekend niente male.



SERIE A
ROMA-INTER
Sabato 26, 20:45



La nuova Roma contro il suo passato, il nuovo Spalletti contro il suo passato. Una sfida che alimenta ricordi nostalgici, ma che risulta fondamentale per il presente. I giallorossi dopo l'ottima vittoria sul campo dell'Atalanta ma acciaccati dagli infortuni (Di Francesco dovrà inventarsi qualcosa tatticamente) ospitano un'Inter rinforzata dall'arrivo del nuovo mister e dagli ultimi acquisti. Un incontro che ci dirà tante cose, sugli equilibri se non futuri, almeno iniziali, del campionato.

LIGUE 1
PSG-ST.ETIENNE
Venerdì 25, 20:45


Neymar è arrivato e ha già dato spettacolo, e continuerà a darlo. Il Psg è più forte ma ora dovrà dimostrare di avere un andamento forte e costante, in Champions come in campionato. Sulla strada c'è un Saint-Etienne rinforzato, che ha iniziato molto bene. Interessante vedere questo scontro perchè rappresenta un passo di difficoltà maggiore per i ricchi parigini.


LIGA
REAL-VALENCIA
Domenica 27, 22:15


Il Valencia è alla ricerca del ritorno alle zone alte di un tempo, il Real alla ricerca degli ennesimi titoli. La squadra di Zidane ha iniziato alla grande vincendo le due supercoppe: nella tifoseria in tanti desiderano un en plein con Mondiale per Club e triplete, impresa possibile. Anche i giallorossi sono in buona condizione e le aspettative per questa stagione sono alte, sono stati presi un po' di giocatori per rinforzare la rosa, e attenzione perchè il mercato non è finito. E guardate Zaza com'è in sintonia con i tifosi.


SERIE B
PESCARA-FOGGIA
Domenica 27, 17:30


Io non sono nostalgico, ma se voi lo siete, questa è la partita che fa per voi. Per vedere il nuovo Pescara di Zeman contro il nuovo Foggia di Stroppa. Maestro contro allievo, il Maestro che incontra il suo passato, insomma come volete, ma questa è comunque una bella partita da seguire. Anche perchè quest'anno sarà una bella Serie B.

Popolari

San Siro, la Scala del calcio

| Francesco Zamboni | Nel lontano 1925 nasce lo Stadio San Siro, palcoscenico delle grandi imprese sia nazionali che europee del Milan e dell’Inter.

Come il Lipsia ha messo le ali

| Francesco Zamboni | Storia del RasenBallsport (nota impropriamente come RedBull) Leipzig, squadra fondata nel 2009 e militante da quest'anno in Bundesliga.

Il Marashiallo

| Gianluca Losito | Marash Kumbulla é uno dei giovani difensori più peculiari della Serie A.

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...