Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Che preliminari sono stati


Le cose interessanti viste nei preliminari di Champions. In attesa dei sorteggi delle 18.


SARRISMO


Il Napoli gioca bene, domina e vince pure. È un gioco con massimo due tocchi arricchito da triangolazioni, filtranti e inserimenti continui, è un calcio spettacolo che (forse) quest'anno può rivelarsi vincente, non fine a sé stesso quindi. Il sistema è più o meno lo stesso dell'anno scorso, cambia il fatto che con il recupero di una punta come Milik il ventaglio di gioco è più camaleontico. Da qui a maggio sarà quindi interessante vedere se Sarri deciderà di cambiare modulo: tra 4-3-3, 4-3-1-2, 4-2-3-1 e falsi nove ci sarà da divertirsi. Certo, il Nizza non ha brillato minimamente (prestazione deludente delle 'stelle' Balotelli e Sneijder), ma non sarà stato merito anche degli azzurri?


KLOPP vs NAGELSMANN


Che peccato che una tra Hoffenheim e Liverpool sia dovuta uscire. Ma queste sono le regole. Da entrambe le parti si è visto un calcio gustoso, preciso e velocissimo. Uno-due, filtranti, tiri in porta frequenti, azioni razionali ma rapide. Forse i Reds hanno vinto per qualche disattenzione difensiva dei tedeschi, risultato giusto, che non si discute. Nagelsmann lì deve migliorare, c'è ancora un po' di tempo anche per intervenire sul mercato: l'Europa League stanca, attenzione. Per quanto riguarda Klopp, la Premier quest'anno si può anche pensare di vincerla, ma serve più equilibrio. Intanto gustiamoci questo video di @Dean96_ sul calcio spettacolo del Liverpool.

THIS IS FOOTBALL pic.twitter.com/BCOPBfMTnn

"PICCOLE" INSIDIOSE 


È risaputo che in Champions ci sono squadre sulla carta facilmente battibili da squadre di fascia superiore, ma che poi sul campo si rivelano insidie pericolose. Sicuramente da seguire il Celtic di Dembele & co., squadra che gioca all'inglese, con fame e cattiveria. Poi attenzione allo Sporting Lisbona di Doumbia, autrice di una goleada sullo Steaua Bucarest. Infine ci sono Cska, Qarabag e Apoel che hanno passato il turno non senza difficoltà, ma che non sono di certo da giudicare dalla copertina, da vedere il loro sorteggio. A proposito, qui sotto trovate le fasce.


Popolari

La storia di Italia-Svezia

| Francesco Zamboni | Italia – Svezia sarà il playoff per l’accesso ai Mondiali di Russia 2018.  Per le due Nazionali però non è la prima sfida ufficiale che si disputa, in quanto con gli Scandinavi abbiamo già avuto a che fare in almeno quattro volte dagli inizi del 2000.

La Premier è già chiusa?

| Luca Balbinetti |   Tutti, o quasi, non si interrogano più su chi vincerà questa Premier League, ma piuttosto, la domanda più frequente attualmente è: il City di Guardiola perderà una partita in campionato?       Copertina tutta dedicata al vincitore del NLD

Proposte per il WeekEnd

| Francesco Lalopa | Dopo una settimana all'insegna delle Coppe Nazionali , ci apprestiamo a rivivere le emozioni dei maggiori campionati europei , con molte competizioni che si trovano al giro di boa, indirizzandosi verso la parte calda e decisiva della stagione. Potenza, tecnica, velocità: è Lukaku l'attaccante del futuro ?

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...