Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Sullo scambio Bonucci-Caldara

| Emanuele Ciccarese |
 
Lo scambio Bonucci-Caldara è uno degli affari più importanti di questa sessione di mercato. Cosa cambia per Juventus e Milan?



Solo poco un anno fa i rossoneri hanno fatto un investimento importante su Bonucci, nominandolo capitano e ponendolo al centro di un progetto sportivo che si preannunciava (o si autoannunciava) di lunga durata. I bianconeri solo poche settimane fa hanno invece presentato in gran stile alla stampa Caldara, che dopo un ottima esperienza biennale all'Atalanta era finalmente pronto per essere cullato da Allegri, il quale lo ha sempre apprezzato particolarmente. Insomma, sarebbe stato difficile ipotizzare questo cambio di rotta anche un giorno prima dell'uscita della notizia.
 
 

Fatto sta che il Milan ora si ritrova una coppia difensiva giovane ma non inesperta, completa sul piano delle caratteristiche tecniche. Se Romagnoli (neo-capitano) garantisce un'ottima lettura difensiva e fisicità, Caldara colma il vuoto lasciato da Bonucci in quanto giocatori piuttosto simili. Gattuso ha a disposizione due tasselli che molto probabilmente saranno protagonisti della nazionale. Così inizia il nuovo progetto rossonero targato Leonardo.
 
 
 
La Juventus invece riacquista un tipo di giocatore che nella scorsa stagione è mancato. È un ritorno pesante, nonostante la reazione sostanzialmente negativa della tifoseria e il tempo lo dimostrerà. I bianconeri potranno fare affidamento su un centrale esperto, abile nella costruzione dal basso, nel gioco aereo e nella copertura difensiva. Bonucci è un top player della difesa, uno dei più forti al mondo per le sue doti tecnico-tattiche. È ovviamente un ritorno segnato, oltre che dalle necessità economiche, dall'ambizione di vincere la tanto rincorsa Champions, ora più facilmente raggiungibile vista la monstre campagna acquisti.

Insomma, Per il Milan in termini economici e di prospettiva è un ottimo affare. Per la Juve lo è soprattutto in termini di prestazione sportiva. Nel complesso questo affare accontenta tutti.

Popolari

San Siro, la Scala del calcio

| Francesco Zamboni | Nel lontano 1925 nasce lo Stadio San Siro, palcoscenico delle grandi imprese sia nazionali che europee del Milan e dell’Inter.

Come il Lipsia ha messo le ali

| Francesco Zamboni | Storia del RasenBallsport (nota impropriamente come RedBull) Leipzig, squadra fondata nel 2009 e militante da quest'anno in Bundesliga.

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

Eurosfidanti: Borussia Dortmund e Ludogorets

| Lele Aglietti | I rossoneri dai bulgari del Ludogorets, la Dea al Westfalenstadion di Dortmund. Un sorteggio, quello di Nyon, che se in parte porta più gioie a Gattuso che a Gasperini, allo stesso tempo ci fa pensare che a Ringhio non sarebbe dispiaciuto poi così tanto tornare, dodici anni dopo, nel luogo di un memorabile Germania-Italia 0-2.  Ma spalle al passato.