Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Allunghi finali

Cambia notevolmente la classifica, cambiano notevolmente gli scenari.

Oltre al Napoli che con i tre punti maturati col Cagliari è matematicamente secondo, nel pareggio a reti bianche dell'Inter ad Udine ne ha approfittato solo l'Atalanta, che ora è quarta a meno uno dalla squadra di Spalletti. Prova di carattere e di tattica all'Olimpico contro una Lazio che esce definitivamente fuori dalla corsa Champions e rischia per quella dell'Europa League, anche se resta la finale di Coppa Italia, in scena tra due settimane all'Olimpico. Dell'Atalanta a fine campionato, comunque vada a finire la stagione, bisognerà parlarne a parte: gestione economica paurosa, gestione tattica encomiabile e carattere europeo.

Cade invece a Marassi la Roma, che riesce a farsi raggiungere negli ultimi minuti da un buon Genoa, che rischia negli ultimi secondi di vincerla con un rigore poi sbagliato da Sanabria. È l'ennesima gara non vinta nel secondo tempo per i giallorossi, a dimostrazione che esiste un problema mentale molto serio.

Si riprende il Milan, che batte con i lampi di Suso e Borini un Bologna quasi salvo. Il lavoro di Gattuso è stato sottovalutato: tra i tanti e vari problemi stagionali, centrare la qualificazione in Champions sarebbe un risultato notevole.

In basso, con la vittoria dell'Empoli sulla disastrosa Fiorentina di Montella 2.0, cambia tutto: la preparata e intelligente formazione di Andreazzoli ora dista due punti dall'Udinese quartultimo e quattro dal Genoa quintultimo: si gioca il tutto per tutto.

Popolari

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

Come il Lipsia ha messo le ali

| Francesco Zamboni | Storia del RasenBallsport (nota impropriamente come RedBull) Leipzig, squadra fondata nel 2009 e militante da quest'anno in Bundesliga.

Il Marashiallo

| Gianluca Losito | Marash Kumbulla é uno dei giovani difensori più peculiari della Serie A.

Proposte per il WeekEnd

| Francesco Lalopa | Dopo una settimana all'insegna delle Coppe Nazionali , ci apprestiamo a rivivere le emozioni dei maggiori campionati europei , con molte competizioni che si trovano al giro di boa, indirizzandosi verso la parte calda e decisiva della stagione. Potenza, tecnica, velocità: è Lukaku l'attaccante del futuro ?