Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

IL CHELSEA RALLENTA



 IL CITY NE APPROFITTA!

In Inghilterra giornata aperta dall’Arsenal che passa sul campo del Wba 1-0 grazie al gol al minuto 60 di Danny Welbeck bravissimo a sfruttare un gran cross di Cazorla. Torna, finalmente, alla vittoria il Liverpool che grazie a Johnson vince 1-0 nei minuti finali contro lo Stoke, mentre lo United vince ancora e si porta al quarto posto grazie al 3-0 firmato Smalling, Rooney e Van Persie contro l’Hull City. Non benissimo, invece, il Chelsea che sul campo del Sunderland non va oltre lo 0-0 e da la possibilità al City di portarsi a meno 6 grazie al secco 3-0 sul campo del Southampton. Bene il Tottenham che vince in rimonta 2-1 contro l’Everton, mentre lo Swansea non va oltre l’1-1 in casa contro il Crystal Palace; stesso risultato per Burnley-Aston Villa, mentre il West Ham grazie a Cresswell batte di misura (1-0) il Newcastle interrompendo così la striscia positiva di 6 vittorie consecutive degli uomini di Pardew.

BAYERN DI MISURA, BORUSSIA A PICCO!

In Germania vince ancora il Bayern di Guardiola che passa a Berlino contro l’Hertha grazie ad un super gol di Robben che fissa il punteggio finale sull’1-0. Male, malissimo, invece, il Dortmund che perde a Francoforte 2-0 e sprofonda all’ultimo posto in classifica. Benissimo il Wolfsburg che grazie a Robin Knoche batte 1-0 il ‘gladbach portandosi “all’inseguimento” dell’11 di Guardiola. Tornano alla vittoria sia l’Hoffenheim che batte con un pirotecnico 4-3 l’Hannover che lo Stoccarda che vince 4-1 a Friburgo. Molto bene anche lo Schalke che batte 4-1 il Mainz e il Leverkusen che in casa asfalta il Colonia con un sonoro 5-1.

CARLETTO NELLA STORIA!

In Spagna Ancelotti  grazie alla vittoria del suo Real sul Malaga per 2-1 targata Benzema e Bale entra nella storia per essere stato il primo allenatore nella storia delle “Merengues” a centrare 16 vittorie consecutive. Il Real vince consolida il primato, ma sia Atletico che Barcellona provano a tenere il passo. Il Barcellona vince a Valencia grazie ad un gol di Busquets al minuto 94, mentre l’Atletico batte il Deportivo 2-0 grazie a Saul e Arda; partita, questa, caratterizzata purtroppo dalla morte di un tifoso del Depor durante degli scontri in una zona adiacente lo stadio. Tornando al calcio giocato da sottolineare anche la vittoria del Villarreal che passa a Cordoba 2-0, mentre il Siviglia ha nettamente la meglio sul Granada battuto 5-1. Altra vittoria, invece, per il Bilbao che passa 2-1 a Getafe.

Popolari

La Premier è già chiusa?

| Luca Balbinetti |   Tutti, o quasi, non si interrogano più su chi vincerà questa Premier League, ma piuttosto, la domanda più frequente attualmente è: il City di Guardiola perderà una partita in campionato?       Copertina tutta dedicata al vincitore del NLD

La storia di Italia-Svezia

| Francesco Zamboni | Italia – Svezia sarà il playoff per l’accesso ai Mondiali di Russia 2018.  Per le due Nazionali però non è la prima sfida ufficiale che si disputa, in quanto con gli Scandinavi abbiamo già avuto a che fare in almeno quattro volte dagli inizi del 2000.

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

Eurosfidanti al ritorno: Barcellona

| Francesco Lalopa | Volge al termine la fase a gironi della Champions e nel penultimo turno del girone D la Juventus ospita il Barcellona per una sfida che ha tanto da mettere in palio: primo posto nel girone e certezza matematica di qualificazione alla fase ad eliminazione diretta. A separare i bianconeri da questo traguardo solo una vittoria. In caso contrario tutto verrebbe rimandato all'ultima partita, col serio rischio di sprofondare in Europa League.  Prima condanna i catalani con una doppietta e poi diviene il centro di uno degli intrighi di mercato più importanti della scorsa stagione. Dybala sarà pronto a tornare sul luogo del delitto ?