Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Europa League, italiane in affanno



di Emanuele Ciccarese

Napoli-Dnipro 1-1
Sembrava facile, sembrava fatta. E' evidente che i partenopei siano superiori. Il problema degli undici di Benitez è stato il cinismo, ieri totalmente assente. Partita sbloccata al 50' con un colpo di testa di Lopez, poi 18 tiri (11 in porta), ma nessun gol. È andata diversamente per gli Ucraini: 3 tiri in porta, 1 gol, a 9' dalla fine, in fuorigioco. Difficile da accettare, ma è la dura legge del gol.
Non sono mancate-e non mancheranno- le polemiche, che non fanno bene alla squadra, privata della concentrazione. Oltretutto, il ritorno non è difficilissimo da gestire, ma le scorse partite di Europa League, in particolare l'ottavo contro l'Everton, hanno evidenziato che non è un campo facile quello-neutro- del Dnipro. Si può fare.

Siviglia-Fiorentina 3-0
Partita equilibrata sulla carta, meno sul campo, almeno sul piano del cinismo. Strano, davvero strano, vedere la Fiorentina di Montella venire umiliata in questo modo dopo la bella stagione disputata. D'altro canto complimenti al Siviglia, che ieri ha espresso un bel calcio e ha segnato 3 gol da manuale: chiusure rapide,
ripartenze, gol. 
Da non prendere però come esempio la difesa della viola, inesistente. Bel fraseggio comunque per la Fiorentina, ma è mancata la finalizzazione nelle 6-7 azioni offensive concrete e la concentrazione. Un 2-0 o un 2-1 sarebbe sicuramente stato più facile da recuperare. Quando però si falliscono così tante occasioni, poi non si può recriminare.

Buone notizie, infine, per il ranking italiano, al secondo posto dopo aver scavalcato Germania e Inghilterra di 300 punti. Le vittorie di Siviglia e Barcellona tengono salda al primo posto la Spagna.

Popolari

La Premier è già chiusa?

| Luca Balbinetti |   Tutti, o quasi, non si interrogano più su chi vincerà questa Premier League, ma piuttosto, la domanda più frequente attualmente è: il City di Guardiola perderà una partita in campionato?       Copertina tutta dedicata al vincitore del NLD

La storia di Italia-Svezia

| Francesco Zamboni | Italia – Svezia sarà il playoff per l’accesso ai Mondiali di Russia 2018.  Per le due Nazionali però non è la prima sfida ufficiale che si disputa, in quanto con gli Scandinavi abbiamo già avuto a che fare in almeno quattro volte dagli inizi del 2000.

Eurosfidanti al ritorno: Barcellona

| Francesco Lalopa | Volge al termine la fase a gironi della Champions e nel penultimo turno del girone D la Juventus ospita il Barcellona per una sfida che ha tanto da mettere in palio: primo posto nel girone e certezza matematica di qualificazione alla fase ad eliminazione diretta. A separare i bianconeri da questo traguardo solo una vittoria. In caso contrario tutto verrebbe rimandato all'ultima partita, col serio rischio di sprofondare in Europa League.  Prima condanna i catalani con una doppietta e poi diviene il centro di uno degli intrighi di mercato più importanti della scorsa stagione. Dybala sarà pronto a tornare sul luogo del delitto ?

The Toffees

Di Francesco Zamboni I soprannomi dell'Everton non sono noiosi e banali come quelli del tipo "The Blues".