Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Estero, PSG campione; Ranieri quasi...


Ci siamo quasi. I campionati esteri iniziano a esprimere i primi verdetti definitivi.

Risultati immagini per troyes psg 0 9Il PSG conquista il 4 titolo consecutivo, grazie ai suoi campioni inossidabili (Ibra su tutti), con un anticipo pauroso, 25 punti sul Monaco e tanta facilità. Ibra è un giocatore spaziale, ora vuole la Champions... e poi? "Resto solo se sostituiscono la mia statua con quella della Tour Eiffel", dice lo svedese. Sirene Milan? Intanto l'ex giocatore di Juve, Arsenal, Barça...si gode un campionato pazzesco, con ancora 7 gare e con il colpo esterno da record a Troyes (0-9!). Che squadra, quella parigina, ma senza competizione almeno in patria.

Risultati immagini per leicester newcastle okazakiQuasi fatta, invece, per il Leicester. Dopo 30 partite, avere la vetta, con +5 sul Tottenham è un gra miracolo. Onore a Ranieri, che vede e percepisce il calo fisico dei suoi, ma li tiene come da inizio anno, "disperati". Okazaki decide il match col nuovo Newcastle di Benitez con un gran gol in rovesciata. Forza Claudio! Dietro, ci prova il Tottenham, l'Arsenal sembra mollare, eliminato anche dalla FA cup, incredibilmente, dal Watford: è ora di cambiare, Gunners! Via Wenger, senza rimpianti, prima che sia troppo tardi...è finito un ciclo, ormai.



Giornata di vittorie-big in Liga. Il Barça regola il Getafe 6-0, con la consuetudine- ormai- di Leo Messi di sbagliare (o "passare") i rigori. Poi l'argentino si rifà, ma questo è l'anno del duo meraviglia Suarez-Neymar. Liga vinta per i blaugrana, assolutamente, ma occhio alla corsa Champions, sia degli stessi catalani (sarà finale contro il PSG? contro il Bayern?-che NON è ancora passato, ricordiamo...), sia in campionato: onore ad Atletico e Villareal, male il Real che vince ma non convince. Campionato buttato da scelte dirigenziali più che rivedibili.

Infine, la Germania delle due marziane. Il Bayern regola il negativo Werder 5-0, il Dortmund si disfa del Magonza 2-0, si resta con 5 punti di distacco. Le api del Borussia lavorano per raggranellare punti, ma i Bavaresi non perdono terreno. Due squadre solidissime che fanno il vuoto sotto di loro. Herta (la sorpresa!), M'gladbach e Shalke non reggono.

Popolari

San Siro, la Scala del calcio

| Francesco Zamboni | Nel lontano 1925 nasce lo Stadio San Siro, palcoscenico delle grandi imprese sia nazionali che europee del Milan e dell’Inter.

Come il Lipsia ha messo le ali

| Francesco Zamboni | Storia del RasenBallsport (nota impropriamente come RedBull) Leipzig, squadra fondata nel 2009 e militante da quest'anno in Bundesliga.

Il Marashiallo

| Gianluca Losito | Marash Kumbulla é uno dei giovani difensori più peculiari della Serie A.

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...