Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Rivoluzione Fifa

| Emanuele Ciccarese |

Tutte le rivoluzioni adottate dalla Fifa sul gioco.

La moviola non sarà solo in tv

Moviola in campo!! Sarà sicuramente contento Aldo Biscardi ora che la moviola entra in campo ufficialmente. Dopo tanti anni di tira e molla arriva finalmente questa rivoluzionaria decisione, che secondo gli scettici però rallenterà il giuoco del calcio con le continue richieste da parte dagli allenatori su ogni rigore dubbio o espulsione. La moviola entrerà in vigore solo negli episodi decisivi di un match: goal/no goal, rigore, espulsione diretta, scambio di persona o se un goal è da annullare per un fallo (anche precedente all’azione). La richiesta della moviola si chiama Challenge, e può essere fatta da uno dei due tecnici delle squadre.

Falli di mano


Sui falli di mano via il discorso volontarietàSarà calcio di punizione in caso di semplice fallo di mano in un’azione non decisiva, e se mano/braccio non saranno in una posizione naturale. Il fallo di mano verrà sanzionato con un cartellino rosso se ostacolerà un’azione decisiva di un match: se quest’azione viene in qualche modo proseguita, il gioco viene interrotto solo quando questa è conclusa (goal o palla fuori), e si estrae il cartellino rosso.

Regola del vantaggio

La regola del vantaggio verrà applicata anche con i falli considerati da cartellino rosso, per contribuire alla fluidità dell’azione: il giocatore verrà espulso con la conclusione dell’azione.

Soccorso per qualsiasi tipo di fallo

Questa è la regola meno chiara, e anche paradossale perché favorisce chi commette un fallo: se un giocatore subisce un fallo da giallo o da rosso deve abbandonare il campo momentaneamente, e se i “soccorsi” non saranno più di 40 secondi il giocatore in questione non dovrà più uscire dal campo.

Regole che saranno sperimentate nei prossimi anni

Molto probabilmente saranno sperimentate nei prossimi anni delle regole controverse, su cui si è discusso ampiamente: il quarto cambio nei supplementari, espulsione a tempo, posizione della punizione del fuorigioco di rientro, l’espulsione per falli fatti prima del fischio d’inizio.

Popolari

La Premier è già chiusa?

| Luca Balbinetti |   Tutti, o quasi, non si interrogano più su chi vincerà questa Premier League, ma piuttosto, la domanda più frequente attualmente è: il City di Guardiola perderà una partita in campionato?       Copertina tutta dedicata al vincitore del NLD

La storia di Italia-Svezia

| Francesco Zamboni | Italia – Svezia sarà il playoff per l’accesso ai Mondiali di Russia 2018.  Per le due Nazionali però non è la prima sfida ufficiale che si disputa, in quanto con gli Scandinavi abbiamo già avuto a che fare in almeno quattro volte dagli inizi del 2000.

Eurosfidanti al ritorno: Barcellona

| Francesco Lalopa | Volge al termine la fase a gironi della Champions e nel penultimo turno del girone D la Juventus ospita il Barcellona per una sfida che ha tanto da mettere in palio: primo posto nel girone e certezza matematica di qualificazione alla fase ad eliminazione diretta. A separare i bianconeri da questo traguardo solo una vittoria. In caso contrario tutto verrebbe rimandato all'ultima partita, col serio rischio di sprofondare in Europa League.  Prima condanna i catalani con una doppietta e poi diviene il centro di uno degli intrighi di mercato più importanti della scorsa stagione. Dybala sarà pronto a tornare sul luogo del delitto ?

The Toffees

Di Francesco Zamboni I soprannomi dell'Everton non sono noiosi e banali come quelli del tipo "The Blues".