Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Germania-Italia, stavolta la rivincita tocca a noi...

PAOLO BRESCIA

Sarà lo stadio, saranno le recenti- cocenti- delusioni. L'impressione generale è che stavolta la rivincita ce la dobbiamo prendere noi...Non come nazionali, perché lì c'è poca storia, ma come questione di principio dopo "i fatti" di Monaco di pochi giorni fa. Bayern-Juve non è passata dagli occhi degli italiani, riscattarla è la parola d'o
rdine.

Insigne Italia
Detto ciò, il clima è sereno, classico pre di un test match importante dopo l'ottima prova di Italia-Spagna. L'Italia vuole chiudere bene questa settimana di lavoro, la Germania vuole archiviare la strana sconfitta subita contro l'Inghilterra, in cui abbiamo visto davvero di tutto. Tanti i dati per entrambe le Nazionali.

Per l'occasione, Conte, proporrà ancora il 3-4-3 di giovedì, ma col tridente offensivo giovanissimo: Zaza, Insigne e Bernardeschi. A centrocampo, Montolivo e Thiago Motta con Florenzi e Giaccherini, mentre in difesa, davanti a capitan Buffon, il terzetto è quello formato da Darmian, Bonucci e Acerbi (unico dubbio di formazione). Sul fronte opposto, la nazionale campione del Mondo guidata da Joachim Low si presenta con un 4-2-3-1, con il terzetto Muller-Ozil-Schurrle alle spalle di Gotze.

GERMANIA-ITALIA, LE PROBABILI FORMAZIONI (ore 20.45, diretta tv su Rai 1).

Germania (4-2-3-1): Ter Stegen; Rudy, Mustafi, Hummels, Hector; Kroos, Khedira; Mueller, Ozil, Schurrle; Gotze.

Italia (3-4-3): Buffon, Darmian, Bonucci, Acerbi; Florenzi, Montolivo, Thiago Motta, Giaccherini; Bernardeschi, Zaza, Insigne.

Popolari

La Premier è già chiusa?

| Luca Balbinetti |   Tutti, o quasi, non si interrogano più su chi vincerà questa Premier League, ma piuttosto, la domanda più frequente attualmente è: il City di Guardiola perderà una partita in campionato?       Copertina tutta dedicata al vincitore del NLD

La storia di Italia-Svezia

| Francesco Zamboni | Italia – Svezia sarà il playoff per l’accesso ai Mondiali di Russia 2018.  Per le due Nazionali però non è la prima sfida ufficiale che si disputa, in quanto con gli Scandinavi abbiamo già avuto a che fare in almeno quattro volte dagli inizi del 2000.

Eurosfidanti al ritorno: Barcellona

| Francesco Lalopa | Volge al termine la fase a gironi della Champions e nel penultimo turno del girone D la Juventus ospita il Barcellona per una sfida che ha tanto da mettere in palio: primo posto nel girone e certezza matematica di qualificazione alla fase ad eliminazione diretta. A separare i bianconeri da questo traguardo solo una vittoria. In caso contrario tutto verrebbe rimandato all'ultima partita, col serio rischio di sprofondare in Europa League.  Prima condanna i catalani con una doppietta e poi diviene il centro di uno degli intrighi di mercato più importanti della scorsa stagione. Dybala sarà pronto a tornare sul luogo del delitto ?

The Toffees

Di Francesco Zamboni I soprannomi dell'Everton non sono noiosi e banali come quelli del tipo "The Blues".