Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Proposte per il WeekEnd


È già venerdì per fortuna, l'ennesimo week-end calcistico sta per cominciare. Cosa? Non sapete che partite ci sono? Tranquilli, tanto ogni settimana ci pensiamo noi.




VENERDÌ 30

Se amate la Bundesliga ecco per voi un rude Lipsia-Augsburg. E oltre ad Everton-Crystal Palace nulla di interessante.

SABATO 1

Se è vero che Ottobre inizia bene (proverbio inventato), alle 13:30 parte la Premier con Swansea-Liverpool, alle 15 c'è Bull City-Chelsea, ma soprattutto alle 18:30 il Bayer Leverkusen ospita il Borussia Dortmund (reduce da un ottimo 2-2 con il Real). Derby tutto da seguire per la spettacolarità che può offrire.

Probabili formazioni:



Bayer Leverkusen: Leno; Bender, Tah, Toprak, Henrichs; Kampl, Aranguiz; Brandt, Calhanoglu; Chicharito, Volland. All. Schmidt

Borussia DortmundBürki; Piszczek, Sokratis, Ginter, Schmelzer; Weigl, Pulisic, Castro, Guerreiro, Dembelé; Aubameyang. All. Tuchel


Per quanto riguarda la Serie A, alle 18:30 va in scena Pescara-Chievo, mentre alle 20:45 ad Udine è in programma Udinese-Lazio.

DOMENICA 2

Alle 12:30 riparte la Serie A, sulla strada della Juventus c'è l'Empoli.

Il Sunday Premier League è ricco: United-Stoke alle 13, Leicester-Southampton alle 15 e Burnley-Arsenal alle 17:30. Ah, quasi dimenticavamo Tottenham-Manchester City, sfida stellare in chiave corsa per il titolo.

Probabili formazioni:



Tottenham Hotspur: Lloris; Walker, Alderweireld, Vertonghen, Davies; Dembelè, Dier; Alli, Eriksen, Son; Janssen.

Manchester City: Bravo; Sagna, Stones, Otamendi, Kolarov; Fernandinho; De Bruyne, Navas, Gundogan, Sterling; Aguero.

Sempre alle 17:30, valido per la Bundesliga, c'è il big match tra Schalke-Borussia-MoenchenGladbach.

Ovviamente, come per tradizione, alle 15 c'è la Serie A: Atalanta-Napoli, Bologna-Genoa, Cagliari-Crotone, Sampdoria-Palermo. Alle 18 iniziano gli ultimi posticipi, le interessantissime Milan-Sassuolo e Torino-Fiorentina.

Il big match delle 20:45 è Roma-Inter, big match che potrebbe già tagliare una delle due dallo sprint iniziale.



A sinistra lo storico cucchiaio di Totti, a destra la rete decisiva di Medel dell'anno scorso.





Probabili formazioni:

Roma: Szczesny; Florenzi, Manolas, Fazio, Peres; Strootman, De Rossi; Salah, Nainggolan, El Shaarawy; Perotti.

Inter: Handanovic; Ansaldi, Miranda, Murillo, Santon; Medel, Mario; Candreva, Banega, Perisic; Icardi.

Il programma è ampio, ma alla fine, ovviamente, scegliete voi. Ci vediamo lunedì con l'editoriale della Serie A, e i commenti al Calcio Estero e alla Serie B.

Popolari

La storia di Italia-Svezia

| Francesco Zamboni | Italia – Svezia sarà il playoff per l’accesso ai Mondiali di Russia 2018.  Per le due Nazionali però non è la prima sfida ufficiale che si disputa, in quanto con gli Scandinavi abbiamo già avuto a che fare in almeno quattro volte dagli inizi del 2000.

La Premier è già chiusa?

| Luca Balbinetti |   Tutti, o quasi, non si interrogano più su chi vincerà questa Premier League, ma piuttosto, la domanda più frequente attualmente è: il City di Guardiola perderà una partita in campionato?       Copertina tutta dedicata al vincitore del NLD

Proposte per il WeekEnd

| Francesco Lalopa | Dopo una settimana all'insegna delle Coppe Nazionali , ci apprestiamo a rivivere le emozioni dei maggiori campionati europei , con molte competizioni che si trovano al giro di boa, indirizzandosi verso la parte calda e decisiva della stagione. Potenza, tecnica, velocità: è Lukaku l'attaccante del futuro ?

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...