Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Proposte per il weekend


Per questo weekend vi presentiamo una sfida intrigante (ma forse inutile), una partita importante e un derby.

Lo sguardo che mira al titolo, ma che vede tanti ostacoli davanti a sè.


REAL MADRID-ATLETICO MADRID
SABATO ORE 16:15 

Fotina un po' nostalgica sul derby madrileno.


Entrambe le capitoline vincono da 5 partite consecutive, i blancos hanno il miglior attacco del campionato, i biancorossi la miglior difesa, specchio del gioco che i due tecnici impongono. L'Atletico dovrà cercare di arginare il gioco avversario applicando pressing e distribuendo i giocatori offensivi per cercare le ripartenze, senza sbilanciarsi troppo: se lo farà il campionato sarà riaperto e il terzo posto più in cassaforte di quanto lo sia ora. Se però il Real riuscirà a trafiggere in maniera decisiva lo sfidante, probabilmente ipotizzare con facilità i verdetti finali. Dando per scontato che il Barça vincerà a Malaga e il Siviglia contro il Deportivo.

BAYERN MONACO - BORUSSIA DORTMUND
SABATO ORE 18:30

Concretismo identitario vs sperimentalismo pazzo.


Una sfida sempre suggestiva per quello che rappresentano le due squadre in Germania, ma quasi inutile. Soltanto una vittoria del Borussia Dortmund potrebbe alzare l’entusiasmo dell’alveare e rendere le cose più interessanti nel gruppetto Champions, capeggiato dalla RB Lipsia (in ottima forma) seconda a 55, l’Hoffenheim (in formissima, fresca della vittoria contro il Bayern) terzo a 51 e i gialloneri a 50, solo una di queste andrà ai preliminari e dipenderà dalle dinamiche che si svilupperanno in queste ultime 5 giornate. La partita sarà tatticamente interessante, tante volte vi abbiamo illustrato lo sperimentalismo libero e assoluto di Tuchel e il modulo di Ancelotti che vuole riportare il Bayern al gioco tedesco di Heynckes. All’andata la decise Aubameyang con un’azione corale straordinaria, sarà ancora una volta una giocata a risolvere il der klassiker?

NAPOLI-LAZIO
DOMENICA ORE 20:45

Sfida tra due allenatori molto diversi tra loro.


Sarà una sfida tra la squadra che produce il gioco offensivo più spumeggiante contro quella che (dopo la Juve) meglio si adatta alle partite e cerca ordine, senza strafare (Inzaghi questo lo ha fatto benissimo nella doppia semifinale contro la Roma). Sarà interessante vedere le misure che i  biancocelesti adotteranno per arginare gli schemi rapidi di Sarri, e se riusciranno a farlo potranno rendere accesa e accattivante la guerra per il terzo posto, meno quella per il secondo e per il titolo, altrimenti molti giochi saranno chiusi: ovviamente tenere d’occhio anche la Juve e la Roma, perché con questa giornata potranno iniziare a scriversi le gerarchie finali.

Popolari

La storia di Italia-Svezia

| Francesco Zamboni | Italia – Svezia sarà il playoff per l’accesso ai Mondiali di Russia 2018.  Per le due Nazionali però non è la prima sfida ufficiale che si disputa, in quanto con gli Scandinavi abbiamo già avuto a che fare in almeno quattro volte dagli inizi del 2000.

La Premier è già chiusa?

| Luca Balbinetti |   Tutti, o quasi, non si interrogano più su chi vincerà questa Premier League, ma piuttosto, la domanda più frequente attualmente è: il City di Guardiola perderà una partita in campionato?       Copertina tutta dedicata al vincitore del NLD

Proposte per il WeekEnd

| Francesco Lalopa | Dopo una settimana all'insegna delle Coppe Nazionali , ci apprestiamo a rivivere le emozioni dei maggiori campionati europei , con molte competizioni che si trovano al giro di boa, indirizzandosi verso la parte calda e decisiva della stagione. Potenza, tecnica, velocità: è Lukaku l'attaccante del futuro ?

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...