Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Derby decisivo?

| Emanuele Onofri |

Stasera andrà in scena allo Juventus Stadium il derby della Mole, una partita ricca di significato: infatti in caso la Roma non riuscisse a vincere domani sera contro il Milan a San Siro ed invece la Juve riuscisse a portare a casa i tre punti dal derby, i bianconeri sarebbero matematicamente Campioni d’Italia con tre giornate d’anticipo e per la sesta volta di fila, scrivendo ancora una volta una pagina del calcio italiano. 



Il Torino da parte sua farà di tutto per non vedere i propri cugini vincere l’ennesimo campionato, ma soprattuttol’ennesimo derby: all’andata infatti la Juve si era imposta all’Olimpico Grande Torino per 1-3, nonostante la squadra di Mihajlovic fosse in ottimo stato di forma.

TORINO

Andamento: X V X V X (9 pti, 10 reti fatte e 7 subite), IX posto in classifica


Con l’abituale 4-2-3-1 si schiererà anche il Torino, reduce dalla bella partita contro la Sampdoria di Schick terminata però 1-1. A difendere i pali ci sarà Hart, che nonostante gli alti ed i bassi in stagione è stato sempre preferito a Padelli; in difesa a destra sicuro di una maglia Zappacosta considerato l’infortunio di De SIlvestri, a sinistra lotta a tre per un posto, con l’ex cagliaritano Avelar favorito su Molinaro e Barreca. Al centro Rossettini confermato al fianco di Moretti che dovrebbe rientrare riprendendo il posto che Carlao ha ricoperto poco brillantemente nelle ultime partite. I muscoli di Acquah e le geometrie di Baselli andranno a formare lo schermo davanti alla difesa. I tre trequartisti saranno a destra Iago Falque, ritrovatosi dopo l’anno alla Roma, Ljajic, spostato da qualche partita al centro da Mihajlovic con ottimi risultati in vista della prossima stagione, ed Iturbe, andato a segno sabato scorso dopo un lungo digiuno e che ultimamente ha avuto occasione di giocare con continuità. Davanti il confermatissimo Andrea “gallo” Belotti, a secco da due partite, che probabilmente andrà a giocare il suo ultimo derby in maglia granata.

JUVENTUS

Andamento: X V V V X (11 pti, 11 reti fatte e 3 subite), I posto in classifica


Allegri, reduce dalla prestigiosa vittoria di Montecarlo, schiererà in campo la migliore formazione possibile, anche in vista della semifinale di ritorno di Champions League contro il Monaco. In porta Neto dovrebbe prendere il posto di Buffon, davanti a lui Asamoah dovrebbe essere preferito ad Alex Sandro, con Barzagli e Benatia a formare la coppia centrale, data l’assenza per infortunio di Rugani. A destra spazio a Lichtsteiner, non in lista UEFA, che permette a Dani Alves di tirare il fiato dopo le sontuose prestazioni contro Atalanta e Monaco. Davanti alla difesa confermato Pjanic accanto a Khedira, che in Champions era squalificato, con Cuadrado sulla destra, che è entrato solo nel finale a Montecarlo, e i titiolarissimi Mandzukic, Dybala ed Higuain a completare l’ormai noto 4-2-3-1 della vecchia signora.

RISPETTO PER IL GRAN TORINO



Ma soprattutto ci si aspetta un derby corretto anche sugli spalti, con i tifosi juventini che dovrebbero seguire l’appello fatto sui social da Buffon e rispettare il ricordo dei tifosi granata dei campioni del Grande Torino, scomparsi in un incidente aereo sulla collina di Superga il 4 maggio 1949, di cui vi abbiamo parlato qui.

BONUS: Belotti che legge i nomi delle vittime:





Popolari

La storia di Italia-Svezia

| Francesco Zamboni | Italia – Svezia sarà il playoff per l’accesso ai Mondiali di Russia 2018.  Per le due Nazionali però non è la prima sfida ufficiale che si disputa, in quanto con gli Scandinavi abbiamo già avuto a che fare in almeno quattro volte dagli inizi del 2000.

La Premier è già chiusa?

| Luca Balbinetti |   Tutti, o quasi, non si interrogano più su chi vincerà questa Premier League, ma piuttosto, la domanda più frequente attualmente è: il City di Guardiola perderà una partita in campionato?       Copertina tutta dedicata al vincitore del NLD

Proposte per il WeekEnd

| Francesco Lalopa | Dopo una settimana all'insegna delle Coppe Nazionali , ci apprestiamo a rivivere le emozioni dei maggiori campionati europei , con molte competizioni che si trovano al giro di boa, indirizzandosi verso la parte calda e decisiva della stagione. Potenza, tecnica, velocità: è Lukaku l'attaccante del futuro ?

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...