Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Eurosfidanti: Manchester United

| Emanuele Onofri |


Stasera all’ Old Trafford, il teatro dei sogni di Manchester, la Juventus scenderà in campo per la partita d’andata contro lo United di Mourinho, una sfida carica di significati per alcuni protagonisti di entrambe le parti: ovviamente Cristiano Ronaldo ritrova la squadra che lo aveva acquistato giovanissimo dallo Sporting Lisbona affidando la sua crescita alla saggezza di quello che è forse il più grande manager di tutti i tempi, Sir Alex Ferguson. Veste invece di rosso Paul Pogba, prelevato dalla Juventus proprio dall’academy dei Red Devils per nemmeno mezzo miliione e quattro stagioni e quattro Scudetti dopo rivenduto allo stesso Manchester United per la somma monstre di 105 milioni di euro. I due si aggiungono alla lista di fenomeni che hanno potuto vestire entrambe le maglie, di cui fanno parte anche Zlatan Ibrahimovic e Carlos Tevez.


La sfida di stasera sarà però particolarmente delicata perché i padroni di casa vengono da un momento di crisi, con alle spalle due sconfitte e due pareggi nelle ultime cinque gare, tra cui l’ultima dove gli uomini di Mourinho si sono fatti raggiungere sul 2-2 allo Stamford Bridge con un gol al 96° di Ross Barkley. Lo United ha anche pareggiato la sfida casalinga contro il Valencia e, dopo la vittoria contro lo Young Boys ha solo quattro punti in classifica, due in meno rispetto alla Juventus di Allegri, in uscita vincente sia contro gli spagnoli che contro gli svizzeri: sarà quindi determinante il doppio scontro della terza e quarta giornata del girone contro i bianconeri per decidere chi occuperà il primo posto nel girone e avrà probabilmente un sorteggio favorevole negli ottavi di finale.



La Juventus scenderà in campo senza Mandzukic, out per una distorsione alla caviglia quindi Cristiano Ronaldo sarà la punta centrale con Dybala e Costa a supportarlo. Lieve emergenza a centrocampo per la Juventus dove sono fuori sia Can sia Khedira e allora spazio probabilmente a Bentancur accanto a Pjanic con Matuidi che potrebbe ricoprire il ruolo di esterno alto nel 4-2-3-1 come ha fatto per tutto il mondiale vinto con la Francia. In porta confermato Szczesny e rientrerà Chiellini al fianco di Bonucci con Alex Sandro e Joao Cancelo che saranno gli esterni. In ballottaggio potrebbe esserci Cuadrado per il ruolo di esterno destro alto per dare equilibrio e poter sfruttare Costa a partita in corso, dove statistiche alla mano risulta sempre determinante. Cuadrado o Bernardeschi potrebbero invece ricoprire il ruolo di esterni alti accanto a Pjanic e Matuidi in un più classico 4-4-2.

Mourinho dovrebbe invece ripresentare quasi lo stesso 4-2-3-1 visto contro il Chelsea con De Gea in porta, Shaw, Lindelof, Smalling e Valencia al posto di Young in difesa, la cerniera formata da Matic e Pogba a centrocampo con Martial Mata e Rushford alle spalle di Romelu Lukaku.

Popolari

Proposte per il WeekEnd

| Francesco Lalopa | Dopo una settimana all'insegna delle Coppe Nazionali , ci apprestiamo a rivivere le emozioni dei maggiori campionati europei , con molte competizioni che si trovano al giro di boa, indirizzandosi verso la parte calda e decisiva della stagione. Potenza, tecnica, velocità: è Lukaku l'attaccante del futuro ?

La storia di Italia-Svezia

| Francesco Zamboni | Italia – Svezia sarà il playoff per l’accesso ai Mondiali di Russia 2018.  Per le due Nazionali però non è la prima sfida ufficiale che si disputa, in quanto con gli Scandinavi abbiamo già avuto a che fare in almeno quattro volte dagli inizi del 2000.

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

La Premier è già chiusa?

| Luca Balbinetti |   Tutti, o quasi, non si interrogano più su chi vincerà questa Premier League, ma piuttosto, la domanda più frequente attualmente è: il City di Guardiola perderà una partita in campionato?       Copertina tutta dedicata al vincitore del NLD