Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Juve, Roma, Napoli: sfida al ribasso


di Paolo Brescia

Tutto a metà prezzo! Accorrete!...Non fatevi ingannare, purtroppo a metà prezzo possiamo, in Serie A, offrire solo opache prestazioni e poco altro. Questi i dati del turno appena conclusosi.

Si bloccano Juve e Roma. Bianconeri in sofferenza atroce per 17', poi qualcosa è cambiato, per ripionbare in un secondo tempo di altrettanti errori e noia: 2-2 a Cesena, evitabile. Da sottolineare, oltre al rigore miseramente fallito da Vidal, il bel Cesena, che nel p.t., come detto, avrebbe potuto anche legittimare il vantaggio.
Giallorossi, invece, che hanno fatto il "callo" per il pareggio. Certo, con la squadra di domenica pareggiare (reti bianche) col disastrato-ma comunque dignitoso-Parma, lascia basiti. Garcia non riesce più ad inventarsi nulla che smuova-nel vero senso della parola-la sua squadra, e con l'Europa League che si avvicina la Roma trema. Dato di giornata, l'impalpabilità di Doumbia. Speriamo si chiami "ambientamento", non altro.

Continuando col Napoli, i dati non migliorano. Benitez era stato chiaro, la testa doveva essere solo per il Palermo, ed invece i partenopei erano altrove. Vero, i rosanero sono temibili, ma il Napoli è sceso in campo senza attributi. Nel finale, il cuore non è bastato.
Visti i magri risultati delle big, salgono Fiorentina e Lazio, che vincono, con onore, in trasferta a Reggio Emilia e ad Udine, ritrovando anche speranze champions che sembravano perse.

Dietro, sale L'Inter, bella e precisa a Bergamo, si blocca-ancora-il Milan, senza scampo, nè ambizioni(che tristezza, cari tifosi, ma la realtà è questa). Vince il Genoa, perde la Samp: la tendenza si è invertita, ora occhio al derby, i blucerchiati hanno l'ultima chiamata per la scia europea.


In fondo alla classifica, oltre agli exploit di Cesena e Parma, da notare il successo del Chievo(contro, appunto, la Samp), ed il pareggio tra Toro e Cagliari.

Popolari

La Premier è già chiusa?

| Luca Balbinetti |   Tutti, o quasi, non si interrogano più su chi vincerà questa Premier League, ma piuttosto, la domanda più frequente attualmente è: il City di Guardiola perderà una partita in campionato?       Copertina tutta dedicata al vincitore del NLD

La storia di Italia-Svezia

| Francesco Zamboni | Italia – Svezia sarà il playoff per l’accesso ai Mondiali di Russia 2018.  Per le due Nazionali però non è la prima sfida ufficiale che si disputa, in quanto con gli Scandinavi abbiamo già avuto a che fare in almeno quattro volte dagli inizi del 2000.

Eurosfidanti al ritorno: Barcellona

| Francesco Lalopa | Volge al termine la fase a gironi della Champions e nel penultimo turno del girone D la Juventus ospita il Barcellona per una sfida che ha tanto da mettere in palio: primo posto nel girone e certezza matematica di qualificazione alla fase ad eliminazione diretta. A separare i bianconeri da questo traguardo solo una vittoria. In caso contrario tutto verrebbe rimandato all'ultima partita, col serio rischio di sprofondare in Europa League.  Prima condanna i catalani con una doppietta e poi diviene il centro di uno degli intrighi di mercato più importanti della scorsa stagione. Dybala sarà pronto a tornare sul luogo del delitto ?

The Toffees

Di Francesco Zamboni I soprannomi dell'Everton non sono noiosi e banali come quelli del tipo "The Blues".