Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana ha sede

Nestorovski e quegli attaccanti che ci piacciono

di Max Strati

In Serie A, da quest’anno, stiamo iniziando a dare spazio con più continuità a giovani che per quanto mostrato in queste uscite sembrano promettere qualcosa di veramente importante.
 


In particolar modo gli attaccanti si stanno mettendo in mostra con prestazioni di altissimo livello. Per quanto riguarda i giovani attaccanti italiani un plauso va a Belotti del Toro e ad Immobile della Lazio, decisivi non solo con le proprie squadre ma anche in nazionali, dove sembra possano essere gli attaccanti dei prossimi 5 se non 10 anni. Molto bene anche gli stranieri; uno su tutti Ilija Nestorovski, acquistato dal Palermo nel mercato estivo per andare a sopperire la partenza di Vazquez e l’addio di Gilardino. Dopo un avvio non semplicissimo, il centravanti macedone, (vincitore della classifica cannonieri negli ultimi 3 anni con l’Inter Zapresic), si è sbloccato realizzando 3 reti che sono fruttate 5 dei 6 punti che ora la squadra di De Zerbi ha in classifica. 

Non solo Palermo, però; Nestogol (come è stato prontamente ribattezzato dai tifosi rosanero) sta trovando la via della rete con continuità anche in nazionale; infatti, nelle ultime due uscite con la Macedonia, l’attaccante ha segnato sia all’Israele che all’Italia non riuscendo però a portare punti alla causa macedone. Sta facendo bene anche un altro giovane, Rodrigo De Paul acquistato dall’Udinese quest’estate con l’intenzione di far tirare fuori al ragazzo tutte le sue qualità tecniche che per un motivo o per l’altro non è riuscito a mostrare interamente nei suoi anni al Valencia. Ora l’obiettivo di questi ragazzi sarà quello di continuare come hanno iniziato per poter diventare, nel giro di poco tempo, grandissimi giocatori.

Popolari

Come funziona il Lipsia di Nagelsmann?

| Simone Maloni | Prima analisi di uno dei progetti più interessanti del panorama europeo.

L'utilizzo dei blocchi nel calcio

| Francesco Lalopa | L'interscambio di idee e soluzioni tra uno sport ed un altro (ovviamente dove possibile) consente l'arricchimento del ventaglio di soluzioni a disposizione di un allenatore, rendendo sempre imprevedibile l'approccio della propria squadra alle varie situazioni di gioco. In questa sede andremo a parlare dei blocchi: soluzione che il calcio ha preso in "prestito" dalla pallacanestro per un loro utilizzo del tutto particolare. E' divertentissimo portarli ma è decisamente poco piacevole riceverli.

The Toffees

Di Francesco Zamboni I soprannomi dell'Everton non sono noiosi e banali come quelli del tipo "The Blues".

Fabian Ruiz cambia il centrocampo del Napoli

| Francesco Lalopa | Continua la campagna acquisti del Napoli in vista della prossima stagione con l'obiettivo di regalare a Carlo Ancelotti una squadra il più possibile competitiva ed in grado di lottare su più fronti ( Champions compresa ). Dopo Simone Verdi è giunto in maglia azzurra il centrocampista Fabian Ruiz, proveniente dal Real Betis di Siviglia, squadra rivelazione dell'ultima Liga . Cerchiamo allora di capire quali sono le sue caratteristiche e come Ancelotti potrà sfruttarne il talento.