Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Le contendenti tedesche

Come sono messe le 4 che sembrano più attrezzate per contendere al titolo. Se non si riprende il Bayern...






Bayern Monaco
(@11tegen11)

Il primo posto a pari merito con il Lipsia a 24 punti è lo specchio della situazione che vive la squadra. Abbiamo già parlato di come la squadra di Ancelotti sia in crisi d'identità di gioco; tatticamente parlando c'è molta confusione per il brusco cambiamento che il tecnico italiano sta applicando, manca in particolare connessione tra centrocampo e attacco. Anche caratterialmente la squadra deve crescere, mancano costanza e a partita in corso ci sono troppi lapsus.


Lipsia



7 anni fa questa squadra non esisteva, la Red Bull ha investito prepotentemente e efficacemente su addetti alla tattica, mercato e scheletro societario. I risultati si vedono, il primo posto in classifica a pari merito con il colosso Bayern è dovuto ad un organizzazione molto tedesca: gioco efficace, fisico e prodotto da un pressing eccezionale (foto sopra).


Hoffenheim


I weiss-blau hanno fermato all'Allianz per 1-1 il Bayern nell'ultima giornata. La gestione del team è affidata ad un ragazzino in jeans e scarpe da tennis, il 28enne Nagelsmann. Un ragazzino sì, ma un ragazzino molto bravo, che fa giocare alla grande la sua squadra. In difesa e sulla mediana ci sono elementi di quantità che pressano costantemente su ogni pallone e che attaccano qualsiasi spazio libero, per ripartire all'arrembaggio con gli uomini che possono garantire maggiore offensività. Questo si è visto bene contro la squadra di Ancelotti.

Dortmund


(Il Borussia Dortmund ha un potenziale alto, anche con gli infortuni)

Una squadra strana. Con i numerosi infortuni Tuchel non ha organizzato bene lo scheletro, l'atteggiamento è particolarmente altalenante dall'inizio della stagione, dire che c'è molta confusione è un eufemismo.

L'alveare ha comunque un enorme potenziale, il tecnico lo sa bene e ogni tanto tira fuori qualche ottima prestazione, come l'ultima vittoria schiacciante per 5-2 su un buon Amburgo. Ma il Dortmund lo conosceremo meglio tatticamente e soprattutto sapremo qual è il suo potenziale solo con la squadra completa.

Popolari

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

Come il Lipsia ha messo le ali

| Francesco Zamboni | Storia del RasenBallsport (nota impropriamente come RedBull) Leipzig, squadra fondata nel 2009 e militante da quest'anno in Bundesliga.

Il Marashiallo

| Gianluca Losito | Marash Kumbulla é uno dei giovani difensori più peculiari della Serie A.

San Siro, la Scala del calcio

| Francesco Zamboni | Nel lontano 1925 nasce lo Stadio San Siro, palcoscenico delle grandi imprese sia nazionali che europee del Milan e dell’Inter.