Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Ultime battute di Liga

| Francesco Lalopa |

Manca veramente poco alla fine di questo 2017 calcistico e le squadre in Liga stanno mettendo in cascina quanta più legna possibile prima di concedersi un po' di meritato riposo invernale al caldo delle loro case. 




Continua la corsa del Barcellona, anche se i blaugrana stanno piano piano allentando la morsa sul campionato, rallentando i ritmi. Pre-tattica imposta da Valverde in vista di periodi più impegnativi o segnale che la coperta è corta e bisogna correre ai ripari nel prossimo mercato per cercare di dare riposo ai titolarissimi allungando le rotazioni ? Questo è duro da sapere, intanto Messi e soci tornano dalla trasferta contro il Villareal con 3 punti, anche se la prestazione non è stata totalmente convincente. La partita d'altronde si è sbloccata solamente con l'espulsione di Raba, che ha dato coraggio ai catalani che solamente dopo il vantaggio numerico hanno trovato anche il vantaggio nel risultato. Sembra quasi giunta al termine la benzina per i catalani, che necessitano quanto più possibile del ritorno di Dembelè. 

Sta vivendo una seconda giovinezza Paulinho: arrivato tra molte perplessità il brasiliano sta stupendo tutti anche grazie alla nuova posizione di trequartista atipico alle spalle di Messi e Suarez

A fare notizia questa giornata è il Real Madrid che prima della partenza del Mondiale per Club decide di scatenare tutta la propria furia sul Siviglia con una "manita". Protagonista è Cristiano Ronaldo, fresco vincitore del Pallone d'Oro che delizia il pubblico del Bernabeu con due reti e giocate che solo a giocatori di un altro livello possono appartenere. Adesso la testa però è alla massima competizione per club a livello mondiale, che precede il big match del 23 dicembre contro il Barcellona, sfida che potrà dire tanto su come evolverà questa competizione e finalmente ci dirà anche a che livello può competere il Barcellona, visto che i campioni in carica sono sempre i blancos. 

And still counting...
Fanno rumore i tre trionfi delle ultime della classe, vittorie che portano in dote conseguenze importanti: il La Coruna accorcia la classifica ed aggancia il treno delle squadre a ridosso della zona Europa League, adesso sono tutti a rischio di sprofondare nelle sabbie mobili della zona retrocessione. Segue a ruota la vittoria dell'Alaves, che continua a vivere un buon periodo di forma ed infligge all' ormai ultimissimo Las Palmas la sconfitta numero 11, relegandolo sul fondo della classifica. A fare più rumore però è stata la vittoria del Malaga sul campo del Real Sociedad. Una vittima eccellente che può far solo che morale in vista della lunghissima lotta retrocessione. 

Si crea così un solco tra le prime 4 della classe ed il resto della classifica, col solo Siviglia a fare da "ponte". Come gli anni passati, in Liga sono le solite tre più la sorpresa di turno a dettare il passo, mentre le altre fanno più fatica,soprattutto a causa della caratura tecnica delle squadre, per lo più modesta. Questo però non vuol dire che il campionato sia noioso: ben 11 squadre sono racchiuse in appena 5 punti.

Popolari

Proposte per il WeekEnd

| Francesco Lalopa | Dopo una settimana all'insegna delle Coppe Nazionali , ci apprestiamo a rivivere le emozioni dei maggiori campionati europei , con molte competizioni che si trovano al giro di boa, indirizzandosi verso la parte calda e decisiva della stagione. Potenza, tecnica, velocità: è Lukaku l'attaccante del futuro ?

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

La storia di Italia-Svezia

| Francesco Zamboni | Italia – Svezia sarà il playoff per l’accesso ai Mondiali di Russia 2018.  Per le due Nazionali però non è la prima sfida ufficiale che si disputa, in quanto con gli Scandinavi abbiamo già avuto a che fare in almeno quattro volte dagli inizi del 2000.