Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Proposte per il weekend

| Max Strati |

Oltre alla sfida scudetto tra Napoli e Juve ci sono quattro big match piuttosto interessanti.



Serie A
Juventus-Napoli
Domenica, 20:45

Allo Stadium ci si gioca un'intera stagione, ci si gioca lo scudetto. Dopo il turno infrasettimanale il Napoli ha accorciato di due punti e si presenterà a Torino a quattro punti dalla Juventus capolista. Probabilmente alla squadra di Allegri potrebbero andare bene due risultati su tre, ma vedendo le due trasferte che mancano forse neanche troppo. Sarti, invece, ha sicuramente bisogno di una vittoria che gli dia la possibilità di giocarsi le ultime quattro gare a solo un punto. Sarà ancora una volta la partita dell'ex Higuain (a segno 4 volte su 5 da quando è approdato alla Juventus), sarà una sfida tra filosofie di gioco bene diverse, sarà senza dubbio una grandissima partita. Se vince Allegri, ha lo scudetto in mano, se vince Sarri vivremo 4 giornate meravigliosa. Non resta altro che attendere e goderci lo spettacolo.

Bundesliga
Borussia Dortmund-Bayer Leverkusen e Lipsia-Hoffenheim
Sabato, 18:00

In Bundesliga i giochi si stanno chiudendo. A 20 lunghezze dal Bayern già titolato e con le forze da concentrare in Champions, c'è lo Schalke di Tedesco a 55 punti, appena sotto le due litiganti Borussia Dortmund e Bayer Leverkusen, pari a quota 51. Rispettivamente a 47 e a 46 ci sono Lipsia ed Hoffenheim (incalzate dalla sorpresa Francoforte) che vogliono tornare in Champions e per farlo devono vincere e sperare di avvicinarsi ad una delle due forze del terzo e quarto posto. È un finale tutto da seguire.

Liga
Barcellona-Siviglia 
Sabato, 21:30

In Spagna è tempo di finale, quella della coppa del Rey. Si gioca al Wanda Metropolitano che sarà la cornice della sfida tra il Barcellona ed il Siviglia di Montella. I primi con la forte voglia di fare il doblete (campionato e coppa), i secondi con il sogno di alzare un trofeo che manca da tempo e che permetterebbe agli andalusi di salvare una stagione che almeno in terra nazionale è stata deludente. Sarà il solito spettacolo che il calcio spagnolo sa offrire, con tanto tantissimo talento in campo pronto ad offrirci emozioni e spettacolo.

Premier League
Tottenham-Manchester United 
Sabato, 18:15

In Inghilterra è tempo di andare a Wembley per le semifinali di FA Cup. Senza dubbio la semifinale più bella e attesa è quella che vedrà di fronte il Tottenham di Pochettino (alla ricerca di un trofeo) e lo United di Mourinho (deciso a chiudere anche questa stagione con un titolo). Nell'ultimo precedente in campionato gli "Spurs" hanno battuto facilmente i Red Devils con un 2-0 comodo, ma domani sarà tutta un'altra storia. Probabilmente non sarà una partita ricca di reti, ma sicuramente assisteremo ad una gara di grande intensità con entrambe le squadre determinate come non mai a centrare questa finale e a tornare a fine stagione a Wembley a giocarsi la possibilità di vincere il più antico e affascinante trofeo al mondo

Popolari

La storia di Italia-Svezia

| Francesco Zamboni | Italia – Svezia sarà il playoff per l’accesso ai Mondiali di Russia 2018.  Per le due Nazionali però non è la prima sfida ufficiale che si disputa, in quanto con gli Scandinavi abbiamo già avuto a che fare in almeno quattro volte dagli inizi del 2000.

La Premier è già chiusa?

| Luca Balbinetti |   Tutti, o quasi, non si interrogano più su chi vincerà questa Premier League, ma piuttosto, la domanda più frequente attualmente è: il City di Guardiola perderà una partita in campionato?       Copertina tutta dedicata al vincitore del NLD

Proposte per il WeekEnd

| Francesco Lalopa | Dopo una settimana all'insegna delle Coppe Nazionali , ci apprestiamo a rivivere le emozioni dei maggiori campionati europei , con molte competizioni che si trovano al giro di boa, indirizzandosi verso la parte calda e decisiva della stagione. Potenza, tecnica, velocità: è Lukaku l'attaccante del futuro ?

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...