| Federico Sborchia | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...
di Paolo Brescia
Alla prima giornata è sempre presto per fare bilanci, ma una cosa già la si può dire su questo campionato: avremo una serie A da brividi. Emozioni, gol e fiato sospeso. Ma alla fine la Juve parte sempre un passetto avanti, anche se quest'anno il passetto potrebbe essere più corto.
La Juve ha vinto di misura a Genova, e le altre hanno risposto tutte. O quasi. Male il Milan che adesso deve buttarsi sul mercato in cerca di un centrocampista offensivo.
Bene Inter, Napoli, Lazio e Roma. Tutte vittorie, chi in partite più facili, chi soffrendo un po'. Inter e Lazio hanno vinto con bel gioco, ma con un po' di problemi in alcuni momenti della partita(tutte e due devono stare più attente in difesa), il Napoli ha controllato senza problemi(che Hamsik!), la Roma ha giocato a folate, superando, almeno per ora, la mancanza di Lamela. Sempre detto:se l'argentino se ne deve andare, è meglio per la Roma che vada via subito, almeno ci sarà tempo per investire quei soldi nell'ultima settimana. Oggi comunque è il giorno decisivo. DeRossi al gol, finalmente.
Oggi è il giorno di un'altra chiamata a replicare alla Juve:la Fiorentina. Col Catania vedremo cosa sanno fare i due la davanti, dalle enormi potenzialità, a secco nelle gare ufficiali(solo una...).
Alla prima giornata è sempre presto per fare bilanci, ma una cosa già la si può dire su questo campionato: avremo una serie A da brividi. Emozioni, gol e fiato sospeso. Ma alla fine la Juve parte sempre un passetto avanti, anche se quest'anno il passetto potrebbe essere più corto.
La Juve ha vinto di misura a Genova, e le altre hanno risposto tutte. O quasi. Male il Milan che adesso deve buttarsi sul mercato in cerca di un centrocampista offensivo.
Bene Inter, Napoli, Lazio e Roma. Tutte vittorie, chi in partite più facili, chi soffrendo un po'. Inter e Lazio hanno vinto con bel gioco, ma con un po' di problemi in alcuni momenti della partita(tutte e due devono stare più attente in difesa), il Napoli ha controllato senza problemi(che Hamsik!), la Roma ha giocato a folate, superando, almeno per ora, la mancanza di Lamela. Sempre detto:se l'argentino se ne deve andare, è meglio per la Roma che vada via subito, almeno ci sarà tempo per investire quei soldi nell'ultima settimana. Oggi comunque è il giorno decisivo. DeRossi al gol, finalmente.
Oggi è il giorno di un'altra chiamata a replicare alla Juve:la Fiorentina. Col Catania vedremo cosa sanno fare i due la davanti, dalle enormi potenzialità, a secco nelle gare ufficiali(solo una...).