| Federico Sborchia | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...
In Serie B giornata come sempre molto interessante. Si gioca di venerdì e ad aprire la giornata ci pensano Varese e Juve Stabia. All”Ossola” va in scena una partita interessante; a portarsi in vantaggio sono i padroni di casa grazie a Neto Pereira. Nella riprese reazione Juve Stabia che con Baraye e Di Carmine nei minuti finali si porta in vantaggio e sembra poter consegnare tre punti importantissimi ai suoi; ma all’ultimo su papera incredibile di Calderoni il Varese riesce a raggiungere il pareggio.
Nel pomeriggio bel pareggio (2-2) tra Crotone e Novara che sembra in ripresa dopo le prima uscite non proprio convincenti. Il Cesena getta alle ortiche un’altra situazione di vantaggio e si fa recuperare sull’1-1 dalla Ternana di Bisoli. Importante la vittoria del Latina che grazie al primo gol in Serie B di Jefferson trova tre punti d’oro ai danni di una Reggina sempre più in crisi. La partita più bella della giornata è senza dubbio Pescara-Brescia. All’”Adriatico” la squadra di Bergodi, ex Pescara, si porta in vantaggio grazie ad una punizione-gioiello di Grossi. Il Pescara inizia a giocare e grazie a Mascara, Ragusa e Politano si porta sul 3-1; ma la partita non è finita. A quindici minuti dalla fine Caracciolo con un bel tiro a giro riapre la gara e all’ultimo minuto Luciano Zauri con una goffa deviazione regala il pareggio al Brescia. Al “Braglia” di Modena bel duello tra Modena e Lanciano unica squadra imbattuta della cadetteria. Partita molto tattica che viene decisa a cinque minti dall’intervallo dal gol del solito Khouma Babacar che insacca su azione da calcio piazzato; gol, però, propiziato da un tocco di mano dell’attaccante di proprietà della Fiorentina. Il Lanciano cade e allora l’Empoli nel match serale con tre punti conquistati ai danni del Bari si porterebbe in testa alla classifica. Sarri punta sul solito duo d’attacco: Tavano-Maccarone; ed è proprio Tavano che porta in vantaggio i suoi, incapaci però di mantenere il vantaggio e puniti da gol di Galano che da un buon punto ai suoi e impedisce all’Empoli di portarsi in testa.
La giornata è chiusa da Siena-Cittadella che termina 1-1 e da Avellino-Palermo con gli ospiti che grazie alle reti di Lafferty ed Hernandez conquistano tre punti molto importanti che proiettano i rosanero in zona play off.