Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Bundesliga osservata

      | Francesco Lalopa |

Da più di due mesi il mondo si è fermato totalmente. A farne le spese sono state tutte le attività "non essenziali" e il calcio non ha potuto sottrarsi al lockdown cautelativo imposto dalle autorità. 
Soltanto dalla Germania sono arrivate aperture concrete sulla ripartenza dei campionati calcistici e, mentre il mondo questo fine settimana del 16 maggio resterà a guardare, la Bundesliga sarà il primo campionato a riaprire i battenti.



Di certo non ci troveremo di fronte ad un campionato noioso: in testa alla classifica ben 4 squadre sono racchiuse in 6 punti e si contenderanno il titolo nelle giornate rimanenti: oltre ai soliti Bayern e Borussia Dortmund, alla lotta si sono uniti il Lipsia ed il Borussia Mönchengladbach.



L’ultima giornata conclusa ci aveva lasciato con il Bayern in testa alla classifica e vincitore per 2-0 sull’Augusta. Tre punti utili per consolidare il proprio primato in classifica e tenere a distanza l’arrembante Borussia. Proprio i gialloneri prima della sosta sono stati impegnati nello scontro al vertice col Mönchengladbach che li ha visti uscire vincitori ed alla ripresa se la dovranno vedere con lo Schalke nel sempre insidioso Derby della Ruhr, anche se sarà triste vederlo senza pubblico.


La terza testa di serie è rappresentata dal Lipsia guidato dal duo Schick-Werner, capace di collezionare 36 reti in due nelle 25 gare fin’ora giocate in stagione. Nonostante ciò all’interruzione non sono riusciti ad andare oltre lo scialbo 0-0 contro il Wolfsburg, impelagato nella lotta per un posto in Europa League. 


Ad annaspare nel mezzo della classifica troviamo delle squadre che nelle passate stagioni erano serie pretendenti all’Europa League ma che non sono riuscite a ripetersi: l’Eintracht viene dal 4-0 subito dal Bayern Leverkusen e non sembra poter più chiedere nulla a questa stagione. Nella stessa situazione sembrano trovarsi Hertha Berlino e Colonia.

Chi può provare a rendere la propria stagione degna di nota sono Friburgo ed Hoffenheim, a ridosso della zona Europa col mirino puntato su Schalke e Wolfsburg.

Ricca sembra essere anche la lotta per non retrocedere, col Düsseldorf che continua ad inseguire Magonza ( Dopo il pareggio dell’ultima giornata ) ed Augusta, con quest’ultima che dovrà tornare a vincere dopo la sconfitta rimediata con un Bayern Monaco privo del capocannoniere Lewandowski, giunto a siglare 25 reti in 25 partite durante la competizione. 


Per la Bundesliga si tratta di uno banco di prova: di fatto sono il primo grande campionato a ricominciare, fungendo così da apripista per l’applicazione di protocolli anti-Covid. Qualora questa apertura dovesse avere successo, garantirebbe una grandissima credibilità alla competizione. Nonostante ciò forti dubbi permangono in merito, soprattutto con le numerose notizie che si susseguono riguardo le positività di atleti e personale tecnico.

Scopriremo domani alle 15.30 come evolverà la situazione, nel frattempo apprestiamoci a vivere finalmente un weekend che abbia il sentore di "normalità" e che ci riporti inchiodati al divano per un pomeriggio, anche solo per qualche ora. 


Ph: Getty Images

Popolari

L'identikit di Lautaro Martinez

| Emanuele Ciccarese | Chi è e come gioca il nuovo attaccante dell'Inter.

Il Frosinone al passo coi tempi

| rio_alve | Giocare in uno stadio nuovo, pronto ad ospitare grandi atmosfere. Sono queste le ambizioni del nuovo Frosinone.

Derby del Sole

| Francesco Zamboni | Il Derby del Sole una volta era una festa tra due tifoserie gemellate, poi un gesto di Bagni , ex calciatore azzurro, ruppe tale gemellaggio e tra le due squadre nacque una rivalità che si protrae ai giorni nostri.

Il punto sulla Serie B

| rio_vela | Mentre i calciatori di tutta Europa smettono per qualche giorno le casacche delle loro squadre di club per indossare quelle delle rispettive nazionali impegnate nelle qualificazioni di Euro 2020, noi andiamo a dare uno sguardo al campionato italiano di serie B. La presenza di squadre blasonate ha costretto la Lega ad accettare la sospensione del torneo per favorire la possibilità di risposta di molti giocatori alle chiamate delle varie squadre nazionali, chiaro segno della crescente qualità espressa anche nel campionato di serie B. Contrariamente a quanto accaduto nelle ultime edizioni, il campionato in corso sarà particolarmente corto: la presenza di sole 19 squadre nei quadri della B genera un numero ridotto di partite riducendo il margine dei giochi e rendendo più sicure, già da ora, alcune considerazioni. Le giornate saranno 36 e non più 42, innalzando sensibilmente la difficoltà di improbabili recuperi finali, di filotti salvifici, di zone franche nella gra...