Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Vincere o convincere?Cinismo vs spettacolo

Erano anni che non si vedeva un campionato di A così aperto,sia per la lotta al titolo,dove però ormai sono solo Milan e Juve a competere,sia soprattutto per la lotta Europa:infatti sono Lazio,Udinese,Napoli,Roma,e se vogliamo anche Inter e Catania a combattere per il 3-4-5 posto.Ma il dilemma che fa discutere gli addetti ai lavori ultimamente è questo:è meglio vincere o convincere?Per esempio è meno grave perdere dominando e facendo 20 tiri in porta oppure vincere soffrendo e con una sola occasione? é scontato che sia più importante la vittoria,ma ci sono comunque diverse scuole di pensiero:


C'è chi  come Luis Enrique,allenatore della Roma,esige sempre il 100% dai suoi,non accontentandosi di una vittoria sofferta;infatti dopo la gara vinta 1-0 dalla roma contro il Genoa lunedì 18,Enrique ha criticato i suoi dichiarando che la vittoria era si importante ma andava conseguita in maniera diversa.Il problema è però che a voler attaccare troppo poi si concedono occasioni agli avversari,cosa che è successa spesso nelle partite della Roma,che spesso ha preso gol in contropiede in questa stagione. Dall'altra parte del tevere c'è la lazio che ha fatto un girone d'andata strepitoso,vincendo  moltissime partite,anche avendo a disposizione pochissime occasioni,e non offrendo sempre un bel calcio.Nel girone di ritorno le cose sono un po'cambiate,ma comunque la lazio è al stabilmente al terzo posto. I vetta ci sono due squadre,Milan e Juve,che offrono un grande calcio,ma anche qui il milan è più cinico e sa chiudere e addormentare le partite,mentre la juve è costantemente in attacco e concede tante occasioni.Poi ci sono due squadre simili per caratteristiche tecniche:Napoli e Udinese:oltre ad accomunarle la disposizione tattica,con l'attaccante là davanti supportato,per l'udinese dal trequartista,per il napoli da Hamsik-Lavezzi(il secondo spesso lo affianca),c'è il fattore difesa:quest'anno i due reparti arretrati concedono troppo e vengono salvati dai rispettivi portieroni.Ma tutte e due giocano molto bene a calcio visto il potenziale offensivo che hanno.Ultime sono Catania e Inter:la squadra siciliana gioca molto bene ed è spregiudicata e cinica,mentre l'inter ha grandi difficoltà ad imbastire azioni d'attacco.Infine un rapido sguardo al fondo della classifica dove ovviamente non c'è spettacolo,ma solo grande bagarre:Lecce,Cagliari,Parma,Siena,Novara combattono,mentre il Cesena può dirsi spacciato.

Popolari

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

I foto-post

Iniziando da Catania-Fiorentina(1-0),vivremo le gare più importanti della giornata attraverso le immagini in esclusiva...       Continuiamo poi con Milan-Lecce 2-0 Passiamo a Palermo-Roma 0-1 di sabato E ora  Lazio-Bologna 1-3 Passiamo a Genoa-Juve 0-0 E concludiamo con Napoli-Cagliari 6-3

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

L'utilizzo dei blocchi nel calcio

| Francesco Lalopa | L'interscambio di idee e soluzioni tra uno sport ed un altro (ovviamente dove possibile) consente l'arricchimento del ventaglio di soluzioni a disposizione di un allenatore, rendendo sempre imprevedibile l'approccio della propria squadra alle varie situazioni di gioco. In questa sede andremo a parlare dei blocchi: soluzione che il calcio ha preso in "prestito" dalla pallacanestro per un loro utilizzo del tutto particolare. E' divertentissimo portarli ma è decisamente poco piacevole riceverli.