| Federico Sborchia | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...
C'è chi come Luis Enrique,allenatore della Roma,esige sempre il 100% dai suoi,non accontentandosi di una vittoria sofferta;infatti dopo la gara vinta 1-0 dalla roma contro il Genoa lunedì 18,Enrique ha criticato i suoi dichiarando che la vittoria era si importante ma andava conseguita in maniera diversa.Il problema è però che a voler attaccare troppo poi si concedono occasioni agli avversari,cosa che è successa spesso nelle partite della Roma,che spesso ha preso gol in contropiede in questa stagione. Dall'altra parte del tevere c'è la lazio che ha fatto un girone d'andata strepitoso,vincendo moltissime partite,anche avendo a disposizione pochissime occasioni,e non offrendo sempre un bel calcio.Nel girone di ritorno le cose sono un po'cambiate,ma comunque la lazio è al stabilmente al terzo posto. I vetta ci sono due squadre,Milan e Juve,che offrono un grande calcio,ma anche qui il milan è più cinico e sa chiudere e addormentare le partite,mentre la juve è costantemente in attacco e concede tante occasioni.Poi ci sono due squadre simili per caratteristiche tecniche:Napoli e Udinese:oltre ad accomunarle la disposizione tattica,con l'attaccante là davanti supportato,per l'udinese dal trequartista,per il napoli da Hamsik-Lavezzi(il secondo spesso lo affianca),c'è il fattore difesa:quest'anno i due reparti arretrati concedono troppo e vengono salvati dai rispettivi portieroni.Ma tutte e due giocano molto bene a calcio visto il potenziale offensivo che hanno.Ultime sono Catania e Inter:la squadra siciliana gioca molto bene ed è spregiudicata e cinica,mentre l'inter ha grandi difficoltà ad imbastire azioni d'attacco.Infine un rapido sguardo al fondo della classifica dove ovviamente non c'è spettacolo,ma solo grande bagarre:Lecce,Cagliari,Parma,Siena,Novara combattono,mentre il Cesena può dirsi spacciato.