Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Grazie ragazzi, grazie Cesare...

Alla fine è andata come non doveva andare, ma ci accontentiamo di questa Italia che, diciamocelo, ci ha fatto entusiasmare-siamo andati nelle piazze-e questo non succedeva dal 2006. Il grande risultato che Prandelli ha raggiunto, va oltre il risultato sportivo, che ci farà salire sul ranking, ma è un risultato che cambia tutto dal punto di vista umano e si è visto durante questo europeo: adesso si che i nostri sono attaccati alla maglia! Loro si...ma i club?(piccola provocazione che lancio, prendetela come meglio credete, soprattutto  coloro che tifano la squadra di De Laurentis, che ad esempio esige la supercoppa in Cina l'undici agosto, non interessandosi del fatto che io 15 l'Italia scenderà in campo in amichevole. Tralasciando la polemica, la partita di ieri l'abbiamo vista tutti, la Spagna, memore dei suoi errori nella partita d'esordio, ha preparato la partita proprio per non commettere quegli errori, e inostri, stanchi morti, si sono arresi ad un predominio già nel primo tempo. Poi gli infortuni di Chiellini, Cassano e Thiago Motta ci hanno costretto in 10, e sul 2-0 e finita la partita. Umilianti i gol nel finale di Torres e Mata-quando si dice cambi azzeccati-e 4-0 il finale, che ti lascia un amaro in bocca incredibile: dopo un'europeo così meritavamo di vincere. Ma, arrivati a questo punto, sarei ipocrita a non dover fare un plauso alla spagna del triplete, veramente ragazzi d'oro guidati da un mr eccellente. Questa Spagna sta riscrivendo la storia, chapeau!

 Super-voti finali!!
Positivi
Partiamo dalla nostra Nazionale:8 un europeo meraviglioso, peccato per la finale.
Spagna 8+ europeo bello, qualche rischio, ma in finale prestazione eccellente.
Germania 6: inutile fare un europeo perfetto, se poi fai schifo in semifinale...però rimane qualcosa.
Portogallo7 complimenti a Benso e Ronaldo.
Grecia 6 di incoraggiamento, almeno è passata ai quarti.
Arbitri 7 arbitraggi eccellenti, bravi, bravi, bravi!
Negativi
Francia-Inghilterra 5-: l'uscita ai quarti è pure troppo: avete visto Ucraina-Inghilterra per caso?
Olanda 3, o forse 0...
Russia 4 dopo il 3-0 a noi erano gasatissimi...usciti subito!
Organizzazione 3+ una vera schifezza, belli gli stadi ma  brutti i campi, belle le coreografie ad inizio gara ma poi c'è chi-noi- riposa tre giorni di meno, in sintesi: europei organizzati malissimo!


      Grazie Ragazzi!!!









Popolari

Europa League: Il calendario delle italiane

Salva i calendari di Fiorentina, Napoli e Lazio, le tre italiane impegnate nei sedicesimi di Uefa Europa League.

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

The Toffees

Di Francesco Zamboni I soprannomi dell'Everton non sono noiosi e banali come quelli del tipo "The Blues".

Thiago Motta, il predestinato

Gianluca Losito Focus su Thiago Motta, nuovo allenatore del Genoa, vittima di fraintendimento.