| Federico Sborchia | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...
Super-voti finali!!
Partiamo dalla nostra Nazionale:8 un europeo meraviglioso, peccato per la finale.
Spagna 8+ europeo bello, qualche rischio, ma in finale prestazione eccellente.
Germania 6: inutile fare un europeo perfetto, se poi fai schifo in semifinale...però rimane qualcosa.
Portogallo7 complimenti a Benso e Ronaldo.
Grecia 6 di incoraggiamento, almeno è passata ai quarti.
Arbitri 7 arbitraggi eccellenti, bravi, bravi, bravi!
Negativi
Francia-Inghilterra 5-: l'uscita ai quarti è pure troppo: avete visto Ucraina-Inghilterra per caso?
Olanda 3, o forse 0...
Russia 4 dopo il 3-0 a noi erano gasatissimi...usciti subito!
Organizzazione 3+ una vera schifezza, belli gli stadi ma brutti i campi, belle le coreografie ad inizio gara ma poi c'è chi-noi- riposa tre giorni di meno, in sintesi: europei organizzati malissimo!
Grazie Ragazzi!!!