| Federico Sborchia | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...
di E.Ciccarese
Una gara sicuramente interessantissima dal punto di vista tattico, dati i due allenatori, Conte e Montella. Anche se la Juve partiva favorita, giocando nell'invalicabile cortile di casa, la sfida è stata molto combattuta e alla fine non è uscito ne un vincitore ne un vinto: il match è terminato 1-1, reti di Vidal e del rianimato Gomez, forse alla fine del tunnel.
Che le italiane in Europa League si siano finalmente convinte dell'importanza di questo trofeo non è sicuro, ma la straordinaria coincidenza capitata a Juve e Fiorentina, che si sono trovate ieri a Torino pronte a sfidarsi per l'accesso ai quarti, lascia tutti col fiato sospeso.
Montella a fine gara ha dichiarato: "Non partiamo favoriti per il ritorno".
In scena ieri anche Napoli di Benitez, che ha affrontato un avversario non molto abbordabile: il Porto di Jackson Martinez. Ed è proprio il forte attaccante colombiano a mettere la firma sul risultato della partita: finisce 1-0. Il Napoli ha giocato sicuramente molto bene, con il solito fare aggressivo, ma ha sprecato molto ed è stata punita. Fa bene il saggio Rafa ad incoraggiare i suoi: "l'1-0 è ribaltabile".
Da tenere d'occhio per il prossimo turno il Valencia, che si è imposto 0-3 sui Lugorets, il Lione, che ha travolto 4-1 il Viktoria Plzen e il Benefica, che ha battuto il Tottenham 1-3.