Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

La Champions delle italiane...

Risultato uguale, opposte sensazioni. Due pareggi per le nostre rappresentanti italiane in Champions, Milan e Juve, entrambe in gironi tosti, ma tutto sommato fattibili, ma con un impegno d'esordio completamente differente, per ambientazione e avversaria. Martedì apre il Milan con l'Anderlecht, squadra belga, la più tranquilla del girone del Milan(Malaga-Zenit 3-0). Aria di crisi, soprattutto a S.Siro, per il Milan, ma lo stadio risponde presente. Partita non bellissima per gran parte del primo tempo, con alcune occasioni Anderlecht che partono soprattutto dal piede di Gillet, che recupera molti palloni, ma anche dall'attaccante Mbokani. Poche le occasioni Milan, e partita che scivola lentamente e senza sussulti.



Sussulti che si hanno il mercoledì, quando a scontrarsi sono Chelsea e Juventus. Tanti tifosi giunti da Torino, per sostenere, dopo anni di pazienza, la loro squadra. Ma a partire meglio è il Chelsea, che in pochi minuti va a segno due volte con Oscar, al debutto in Champions. Il secondo gol poi...si commenta da solo. La juve sembra svanita, accecata dalla spinta dei campioni d'europa, ma verso il finale di tempo è l'acciaccato Vidal a trovare il gol che vuol dire speranza.
La ripresa si riapre con ritmi un pochino più leggeri, ma da partita vera. Carrera vuole sbloccare il risultato, e ha un' asso nella manica, che però non sfodera...almeno fino al 70', quando concede 20' a Quagliarella, che ci mette poco, pochissimo a sfoderare la spada, il tiro insidioso e preciso, quello che non t'aspetti, e ad insaccare per la gioia di Mr Conte in panchina. 2-2 il finale, con, ultimi sussulti, la traversa di Quagliarella e una mischia in area bianconera, a sigillare il risultato. Un pareggio che fa contenta di più la Juve, per come si erano messe le cose, ma che comunque in classifica vuol dire secondo posto, visto il successo dello Shacktar sul Nordsjallend(2-0).

Popolari

Europa League: Il calendario delle italiane

Salva i calendari di Fiorentina, Napoli e Lazio, le tre italiane impegnate nei sedicesimi di Uefa Europa League.

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

The Toffees

Di Francesco Zamboni I soprannomi dell'Everton non sono noiosi e banali come quelli del tipo "The Blues".

Thiago Motta, il predestinato

Gianluca Losito Focus su Thiago Motta, nuovo allenatore del Genoa, vittima di fraintendimento.