Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

La serie A nell'infrasettimanale...

Il nostro campionato di calcio non si ferma mai, e ci propone grandi sfide anche in questo infrasettimanale. Ad aprire il turno è Fiorentina-Juve, sfida che, ancor prima della rivalità in campo, presenta una grande rivalità tra tifosi viola e tifosi bianconeri, che-forse per una questione di natura, forse per altro-sono eternamente in odio. In campo ogni anno gol, spettacolo e aggressività. Quest'anno lo spettacolo non manca, ma i gol non arrivano. Paradosso-o no?- la Fiorentina gioca molto meglio della Juve e, con la traversa di jo-Jo e il gol sprecato da Lijaic in primis, produce tanto, e merita applausi(0-0).
Il mercoledì, stracolmo di gol ed emozioni si apre con Pescara-Palermo, due squadre che hanno immediato bisogno di punti salvezza. Dopo tanta noia, è il Pescara a sbloccare, e pace, il Palermo perde ancora. E ci può stare. Ma- un piccolo appunto- siamo sicuri- caro Zamparini- che Gasperini sia meglio di Sannino. Domanda, si può togliere ilicic ed Hernandez sullo 0-0 a 15' dalla fine?


In serata, tutti i match. Spiccano Napoli-Lazio e Roma-Samp, di cui parleremo dopo.
Ora, in breve, ris. e breve commento delle altre partite.
Chievo-Inter  0-2, Pereira, e poi-eccezionale- Cassano. Bella vittoria, in campo difficile.ps: difesa a tre, che avevo detto?
Milan-Cagliari 2-0, finalmente, una bella vittoria, e a s.Siro.
Genoa-Parma  1-1
Catania-Atalanta 2-1
Torino-Udinese 0-0

Passiamo ora, come detto a Roma-Sampdoria.
La roma è aggressiva-al solito- e produce molto. Poi è Totti a metterla dentro, sfruttando una mezza mischia. Fermiamoci un'attimo. Il capitano della Roma raggiunge così Altafini, nella classifica dei m.m. E' così-di diritto- nell'olimpo del calcio, e merita un' applauso. Ma poi, solita metamorfosi. Distrazioni, errori- come quello che porta al pareggio samp- inconcepibili. Il finale è 1-1, risultato che conferma le cose dette nelle scorse settimane.

Per quanto riguarda l'altro big match, Napoli-Lazio, diciamo che è stata a senso unico, fin da subito. Ed ha avuto un protagonista indiscusso. Edinson Cavani. Tre reti, per Napoli, l'europa, e-forse-per qualcosa di più.  In generale i partenopei sono riusciti ad affogare la Lazio che, solo ad inizio ripresa si è fatta viva. ps: Cavani sbaglia anche su rigore, poteva essere 4-0.

Non ci si ferma mai, nel w-end altra giornata con- gara clou- Juve-roma. Sarà sicuramente bolgia a Torino.

Popolari

Europa League: Il calendario delle italiane

Salva i calendari di Fiorentina, Napoli e Lazio, le tre italiane impegnate nei sedicesimi di Uefa Europa League.

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

The Toffees

Di Francesco Zamboni I soprannomi dell'Everton non sono noiosi e banali come quelli del tipo "The Blues".

Thiago Motta, il predestinato

Gianluca Losito Focus su Thiago Motta, nuovo allenatore del Genoa, vittima di fraintendimento.