Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Succede nel calcio Internazionale...

di Max Strati







DOPO UNA PARTITA MERAVIGLIOSA IL DERBY E’ DÌ SIR ALEX!

In Inghilterra era la settimana del derby e il match all’”Etihad” non ha deluso. Ospiti subito in vantaggio con Rooney che di li a poco realizzerà anche il gol del raddoppio; nella ripresa è tutta un’altra storia: esce Balotelli autore di una prova opaca ed entra Tevez; dopo 15 minuti Yaya Tourè realizza il 2-1 e a 5 dalla fine Pablo Zabaleta con un destro secco da azione d’angolo pareggia i conti; ma quando tutto sembra portare ad un pareggio, Robin Van Persie con una punizione magnifica (minuto 92) batte Hart, fa impazzire tifosi dello United e consegna a Sir Alex (che tra pochi giorni compirà 71 anni) quei tre punti che permettono alla sua squadra di salire a +6 proprio sui rivali cittadini. Nelle altre partite notiamo la vittoria del Chelsea sul Sunderland (1-3), la vittoria dell’Arsenal sul WBA (2-0), la vittoria del Liverpool sul West Ham (2-3) e la rocambolesca vittoria dell’Everton sul Tottenham (2-1) con i gol decisivi di Pienaar e Jelavic realizzati al novantesimo e al novantaduesimo minuto di gioco.

L’ARBITRO AFFOSSA IL BORUSSIA E IL BAYERN NE APPROFITTA!

In Germania il Bayern vince per 2-0 sul campo dell’Augsburg e scappa via approfittando delle sconfitte di Bayer Leverkusen (3-2 ad Hannover) e Schalke (3-1 a Stoccarda), mentre l’Eintracht batte il Werder Brema con un secco 4-1. Crolla anche il Borussia che perde per 3-2 in casa contro il Wolfsburg; partita causata da un errore macroscopico dell’arbitro che concede un rigore inesistente agli ospiti espellendo anche Schmelzer. A fine gara il Borussia riceverà le scuse dell’arbitro che ha ammesso di aver assegnato al Wolfsburg un rigore che non andava assegnato.

MESSI E FALCAO: CHE SPETTACOLO!!

In Spagna le danze le apre il Real che batte a fatica il Valladolid (2-3) grazie soprattutto ad una doppietta di Mesut Ozil. Il Barcellona invece è di scena a Siviglia contro la sorpresa Betis (con Messi in campo dall’inizio). Partita decisa neanche a dirlo da una doppietta della “Pulce” argentina che così supera il record di Muller realizzando in un anno solare ben 86 reti!!. Un altro giocatore straordinario è senza dubbio Radamel Falcao Garcia. Infatti el “Tigre” con il suo Atletico sbrana il Deportivo realizzando ben 5 reti in appena 43 minuti, fissando così il punteggio sul 6-0 dopo che Diego Costa aveva aperto le marcature. Nelle altre partite registriamo il 4-0 del Malaga sul Granada, l’1-0 del Bilbao sul Celta Vigo e l’1-0 del Valencia in quel di Pamplona contro l’Osasuna.

PSG-LIONE A CHI ANDRA’ IL TITOLO?!

In Francia sembra che quest’anno se la giochino per il titolo il PSG e il Lione. In questa giornata il PSG ha affossato in casa l’Evian TG (4-0), mentre il Lione ha vinto su un campo difficile quale quello del Saint Etienne (0-1). Sembrava potesse essere l’anno buono per il Marsiglia che invece si tira fuori dalla lotta crollando in casa contro il Lorient (0-3), mentre il Bordeaux na va oltre lo 0-0 sul campo del Brest. Nella altre partite registriamo il 3-0 del Montpellier sull’Ajaccio, l’1-1 tra Sochaux e Lille e lo 0-0 tra Tolosa e Bastia.

Popolari

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

Come il Lipsia ha messo le ali

| Francesco Zamboni | Storia del RasenBallsport (nota impropriamente come RedBull) Leipzig, squadra fondata nel 2009 e militante da quest'anno in Bundesliga.

Il Marashiallo

| Gianluca Losito | Marash Kumbulla é uno dei giovani difensori più peculiari della Serie A.

Proposte per il WeekEnd

| Francesco Lalopa | Dopo una settimana all'insegna delle Coppe Nazionali , ci apprestiamo a rivivere le emozioni dei maggiori campionati europei , con molte competizioni che si trovano al giro di boa, indirizzandosi verso la parte calda e decisiva della stagione. Potenza, tecnica, velocità: è Lukaku l'attaccante del futuro ?