Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Proposte per il WeekEnd

| Francesco Lalopa |

Dopo una settimana all'insegna delle Coppe Nazionali, ci apprestiamo a rivivere le emozioni dei maggiori campionati europei, con molte competizioni che si trovano al giro di boa, indirizzandosi verso la parte calda e decisiva della stagione.

Potenza, tecnica, velocità: è Lukaku l'attaccante del futuro ?

Premier League

Everton-Manchester City ( domenica 15 ore 14:30 )

Se Guardiola vuole dare un senso a questa stagione, deve arrivare almeno in zona Champions League e l'unico modo per farlo, è iniziare a vincere con costanza. Questa domenica ad attenderlo c'è l'Everton di Koeman e Lukaku. Senza Gundogan, fuori per l'infortunio al ginocchio, e Fernandinho, squalificato, Pep dovrà soprattutto reinventare il centrocampo, magari ripartendo dalla coppia che ha giocato la sfida di FA Cup col West Ham: l'inedito Zabaleta e l'inossidabile Yaya Tourè. In avanti, Aguero dovrà farsi trovare pronto e caricarsi la squadra sulle spalle, dimostrando la propria leadership, in una intensissima sfida a distanza con l'altro bomber di giornata Lukaku.

Manchester United-Liverpool ( domenica 15 ore 17:00 )

Di sicuro la sfida più attesa di questa giornata di Premier: il rinato United di Mourinho, Ibrahimovic e Rooney contro il Liverpool di Klopp, Coutinho e Manè. La gestione dei ritmi contro il calcio "heavy metal", a 2000 all'ora, all'insegna del pressing e di ritmi forsennati. Una sfida tra due filosofie calcistiche diverse e tra due dei migliori allenatori dell'era moderna. E chissà che questa partita non venga decisa da un sempre più leggendario Wayne Rooney .

Leggenda dello United, tifoso dell'Everton, ha votato Klopp come allenatore dell'anno.

Serie A

Fiorentina-Juventus ( domenica 15 ore 20:45 )

Una "Viola" in crescita ospita una Juventus sempre più padrona del campionato. All'andata la sfida fu decisa dal "Pipita" Higuain, che siglò la sua prima rete bianconera poco dopo il suo debutto con la nuova maglia.
Una sfida sulla carta difficilissima per la squadra di Sousa, che è alla ricerca di conferme dopo un avvio lento in campionato e che rischia di pedere il suo attaccante titolare nella finestra invernale di mercato.
Osservati speciali della serata saranno Bernardeschi e Dybala, i due "numeri 10" in campo, dotati di colpi fantastici e che sono in grado di indirizzare le sorti di una partita con una semplice giocata.

E' pronto per prendere la mano la Juventus e portarla verso grandi obiettivi ?
Liga BBVA

Siviglia-Real Madrid ( domenica 15 ore 20:45 )

Siviglia e Real si incontrano per la terza volta nell'arco di due settimane, a causa della doppia sfida di Copa del Rey. Quella di domenica, però, è l'occasione per il Real di mettere una seria ipoteca su questa Liga 2017, proprio a discapito degli avversari di giornata e del Barcellona, sempre più in crisi, nonostante il ritorno di Iniesta.
La squadra di Sampaoli avrà quindi il compito di fermare l'avanzata dei "Blancos" per mantenere in vita il sogno del titolo, non solo in terra Catalana, ma anche dalle parti di Siviglia.
Tra gli osservati speciali di serata del laboratorio calcistico di Jorge Sampaoli, oltre ai vari Nasri, Vazquez e Vietto, c'è la new entry Jovetic, che grazie alla sua tecnica ed al suo estro facilmente troverà spazio nello scacchiere tattico dell'ex allenatore del Cile.

Da un anno sulla panchina del Real e ha vinto già tutto.

Popolari

L'identikit di Lautaro Martinez

| Emanuele Ciccarese | Chi è e come gioca il nuovo attaccante dell'Inter.

Il Frosinone al passo coi tempi

| rio_alve | Giocare in uno stadio nuovo, pronto ad ospitare grandi atmosfere. Sono queste le ambizioni del nuovo Frosinone.

Derby del Sole

| Francesco Zamboni | Il Derby del Sole una volta era una festa tra due tifoserie gemellate, poi un gesto di Bagni , ex calciatore azzurro, ruppe tale gemellaggio e tra le due squadre nacque una rivalità che si protrae ai giorni nostri.

Il punto sulla Serie B

| rio_vela | Mentre i calciatori di tutta Europa smettono per qualche giorno le casacche delle loro squadre di club per indossare quelle delle rispettive nazionali impegnate nelle qualificazioni di Euro 2020, noi andiamo a dare uno sguardo al campionato italiano di serie B. La presenza di squadre blasonate ha costretto la Lega ad accettare la sospensione del torneo per favorire la possibilità di risposta di molti giocatori alle chiamate delle varie squadre nazionali, chiaro segno della crescente qualità espressa anche nel campionato di serie B. Contrariamente a quanto accaduto nelle ultime edizioni, il campionato in corso sarà particolarmente corto: la presenza di sole 19 squadre nei quadri della B genera un numero ridotto di partite riducendo il margine dei giochi e rendendo più sicure, già da ora, alcune considerazioni. Le giornate saranno 36 e non più 42, innalzando sensibilmente la difficoltà di improbabili recuperi finali, di filotti salvifici, di zone franche nella gra...