Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Proposte per il WeekEnd

| Francesco Lalopa |

Dopo una settimana all'insegna delle Coppe Nazionali, ci apprestiamo a rivivere le emozioni dei maggiori campionati europei, con molte competizioni che si trovano al giro di boa, indirizzandosi verso la parte calda e decisiva della stagione.

Potenza, tecnica, velocità: è Lukaku l'attaccante del futuro ?

Premier League

Everton-Manchester City ( domenica 15 ore 14:30 )

Se Guardiola vuole dare un senso a questa stagione, deve arrivare almeno in zona Champions League e l'unico modo per farlo, è iniziare a vincere con costanza. Questa domenica ad attenderlo c'è l'Everton di Koeman e Lukaku. Senza Gundogan, fuori per l'infortunio al ginocchio, e Fernandinho, squalificato, Pep dovrà soprattutto reinventare il centrocampo, magari ripartendo dalla coppia che ha giocato la sfida di FA Cup col West Ham: l'inedito Zabaleta e l'inossidabile Yaya Tourè. In avanti, Aguero dovrà farsi trovare pronto e caricarsi la squadra sulle spalle, dimostrando la propria leadership, in una intensissima sfida a distanza con l'altro bomber di giornata Lukaku.

Manchester United-Liverpool ( domenica 15 ore 17:00 )

Di sicuro la sfida più attesa di questa giornata di Premier: il rinato United di Mourinho, Ibrahimovic e Rooney contro il Liverpool di Klopp, Coutinho e Manè. La gestione dei ritmi contro il calcio "heavy metal", a 2000 all'ora, all'insegna del pressing e di ritmi forsennati. Una sfida tra due filosofie calcistiche diverse e tra due dei migliori allenatori dell'era moderna. E chissà che questa partita non venga decisa da un sempre più leggendario Wayne Rooney .

Leggenda dello United, tifoso dell'Everton, ha votato Klopp come allenatore dell'anno.

Serie A

Fiorentina-Juventus ( domenica 15 ore 20:45 )

Una "Viola" in crescita ospita una Juventus sempre più padrona del campionato. All'andata la sfida fu decisa dal "Pipita" Higuain, che siglò la sua prima rete bianconera poco dopo il suo debutto con la nuova maglia.
Una sfida sulla carta difficilissima per la squadra di Sousa, che è alla ricerca di conferme dopo un avvio lento in campionato e che rischia di pedere il suo attaccante titolare nella finestra invernale di mercato.
Osservati speciali della serata saranno Bernardeschi e Dybala, i due "numeri 10" in campo, dotati di colpi fantastici e che sono in grado di indirizzare le sorti di una partita con una semplice giocata.

E' pronto per prendere la mano la Juventus e portarla verso grandi obiettivi ?
Liga BBVA

Siviglia-Real Madrid ( domenica 15 ore 20:45 )

Siviglia e Real si incontrano per la terza volta nell'arco di due settimane, a causa della doppia sfida di Copa del Rey. Quella di domenica, però, è l'occasione per il Real di mettere una seria ipoteca su questa Liga 2017, proprio a discapito degli avversari di giornata e del Barcellona, sempre più in crisi, nonostante il ritorno di Iniesta.
La squadra di Sampaoli avrà quindi il compito di fermare l'avanzata dei "Blancos" per mantenere in vita il sogno del titolo, non solo in terra Catalana, ma anche dalle parti di Siviglia.
Tra gli osservati speciali di serata del laboratorio calcistico di Jorge Sampaoli, oltre ai vari Nasri, Vazquez e Vietto, c'è la new entry Jovetic, che grazie alla sua tecnica ed al suo estro facilmente troverà spazio nello scacchiere tattico dell'ex allenatore del Cile.

Da un anno sulla panchina del Real e ha vinto già tutto.

Popolari

San Siro, la Scala del calcio

| Francesco Zamboni | Nel lontano 1925 nasce lo Stadio San Siro, palcoscenico delle grandi imprese sia nazionali che europee del Milan e dell’Inter.

Come il Lipsia ha messo le ali

| Francesco Zamboni | Storia del RasenBallsport (nota impropriamente come RedBull) Leipzig, squadra fondata nel 2009 e militante da quest'anno in Bundesliga.

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

Eurosfidanti: Borussia Dortmund e Ludogorets

| Lele Aglietti | I rossoneri dai bulgari del Ludogorets, la Dea al Westfalenstadion di Dortmund. Un sorteggio, quello di Nyon, che se in parte porta più gioie a Gattuso che a Gasperini, allo stesso tempo ci fa pensare che a Ringhio non sarebbe dispiaciuto poi così tanto tornare, dodici anni dopo, nel luogo di un memorabile Germania-Italia 0-2.  Ma spalle al passato.