Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Liga: Abbiamo un Campionato?

| Francesco Lalopa |

La fine del record del Real Madrid, il gol di Jovetic che permette al Siviglia di sognare veramente in grande e Luis Suarez che suona la carica per il Barcellona  sono le immagini della passata giornata di Liga, con un'altra subito alle porte.
Zidane dovrà essere bravo a non perdere le redini del gruppo dopo la sconfitta col Siviglia


Era nell'aria, forse da tempo, soprattutto dopo il pareggio per 3-3 in Copa al "Ramon Sanchez Pinzjuan" di tre giorni prima, ma nessuno ci aveva fatto troppo caso, qualcuno probabilmente lo aveva predetto, altri sicuramente ci speravano, ma alla fine è successo veramente: la striscia di risultati utili del Real Madrid, ben 40, è finita. Finita non per mano di una squadra qualsiasi, ma del Siviglia di Sampaoli, una delle vere e proprie rivelazioni di questo campionato. E' finita e adesso per il Real Madrid ( che comunque deve recuperare una partita col Valencia che fu di Prandelli ) e le dirette inseguitrici, Siviglia e Barcellona, si ricomincia praticamente da zero.
Una vittoria rocambolesca, propiziata da un'autorete di Ramos ed un gol, il secondo da quando è arrivato in Spagna dopo quello in Copa del Rey, per Stevan Jovetic, che potrebbe diventare un elemento importantissimo nello scacchiere tattico del "Bielsito", per le doti tecniche che gli consentono di poter variare su tutto il fronte d'attacco.


E' tornato il Barcellona ? Luis Suarez vuol farcelo pensare e pensa bene di caricarsi sulle spalle i suoi compagni di squadra e, grazie ad una doppietta e all'aiuto del resto della, per l'occasione, MST (Turan, Arda), stende il Las Palmas, un'altra delle sorprese di questa competizione. 
Partita che ci ha permesso di rivedere un Barcellona in grande spolvero che, dopo i primi 45', nella ripresa, praticamente in ciabatte, rifila 4 pere al Palmas di Boateng e ci fa capire che la Liga non finirà fino a quando Messi e soci non diranno basta.

"El Pistolero" sempre più letale con ben 102 reti in 64 partite col Barcellona

Se questi non sono dei buoni presupposti per un girone di ritorno al cardiopalma ...

Prossimo turno




Las Palmas-Deportivo h 20,45, stasera.


sabato, 21 gennaio

h 13:00
Espanyol
Granada
h 16:15
Real Madrid
Málaga

h 18:30
Alavés
Leganés

h 20:45
Villarreal
Valencia


domenica, 22 gennaio

 h 12:00
Osasuna
Siviglia

h 16:15
Atletico Bilbao
Atlético Madrid

 h 18:30
Real Sociedad
Celta Vigo

h 18:30
Betis
Sporting Gijón

h 20:45
Eibar
Barcellona

Popolari

L'identikit di Lautaro Martinez

| Emanuele Ciccarese | Chi è e come gioca il nuovo attaccante dell'Inter.

Il Frosinone al passo coi tempi

| rio_alve | Giocare in uno stadio nuovo, pronto ad ospitare grandi atmosfere. Sono queste le ambizioni del nuovo Frosinone.

Derby del Sole

| Francesco Zamboni | Il Derby del Sole una volta era una festa tra due tifoserie gemellate, poi un gesto di Bagni , ex calciatore azzurro, ruppe tale gemellaggio e tra le due squadre nacque una rivalità che si protrae ai giorni nostri.

Il punto sulla Serie B

| rio_vela | Mentre i calciatori di tutta Europa smettono per qualche giorno le casacche delle loro squadre di club per indossare quelle delle rispettive nazionali impegnate nelle qualificazioni di Euro 2020, noi andiamo a dare uno sguardo al campionato italiano di serie B. La presenza di squadre blasonate ha costretto la Lega ad accettare la sospensione del torneo per favorire la possibilità di risposta di molti giocatori alle chiamate delle varie squadre nazionali, chiaro segno della crescente qualità espressa anche nel campionato di serie B. Contrariamente a quanto accaduto nelle ultime edizioni, il campionato in corso sarà particolarmente corto: la presenza di sole 19 squadre nei quadri della B genera un numero ridotto di partite riducendo il margine dei giochi e rendendo più sicure, già da ora, alcune considerazioni. Le giornate saranno 36 e non più 42, innalzando sensibilmente la difficoltà di improbabili recuperi finali, di filotti salvifici, di zone franche nella gra...