Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Per chi suona la campanella


In Serie B la campanella della fine delle vacanze natalizie è suonata ma non tutti se ne sono accorti. 





Di sicuro non le prime della classe: Hellas Verona e Frosinone hanno steccato la prima dopo la sosta e la classifica è diventata improvvisamente più corta. I veneti avevano l’occasione di un avvio morbido considerato che erano chiamati a difendere il primato sul campo del Latina, coinvolto a sua volta nel paludoso terreno della lotta salvezza. Il risultato di 2 - 0 però non lascia dubbi, grazie alla rete in apertura di Brosco ed il raddoppio allo scadere di Boakye. La compagine scaligera, pur attrezzata con giocatori di categoria superiore come Pisano, Romulo, Gomez e soprattutto Pazzini, torna dal Francioni di Latina con zero punti in classifica e l’occasione persa di allungare sui canarini ciociari bloccati in Liguria dalla Virtus Entella. Gara combattuta quella del Comunale di Chiavari. L’Entella al 2° minuto è già sotto ma il Frosinone ha il limite di non chiudere l’incontro anche perché il pallino del gioco è spesso in mano ai liguri. Al 40° i ciociari restano in 10 uomini per doppia ammonizione e l’Entella ha l’occasione per premere ancora di più. 

L’epilogo sembra segnato anche se occorre attendere ben oltre il 90° minuto: solo in pieno recupero infatti l’Entella ribalta il risultato con Troiano e Caputo aggiudicandosi la posta in palio e scavalcando in un sol colpo Perugia e Carpi nella graduatoria generale. A beneficiare dello stop al vertice è stata senza dubbio la Spal che, impegnata nel big match tra le sorprese del girone d’andata, ha avuto la meglio sul Benevento regolando gli ospiti con un britannico 2–0 grazie alle reti di Vicari alla fine della prima frazione e al ritorno al gol di Sergio Floccari, ottimo colpo di mercato. La compagine spallina, oltre 15 campionati in Serie A tra gli anni ’50 e ’60, si trova ora al secondo posto a due punti dal Verona. Se le grandi rallentano il Cittadella non si ferma a guardare e, battendo il Bari, si inserisce a pieno titolo nella lotta al vertice come quarta forza del torneo ad un solo punto dal Frosinone. In coda rilevanti successi dell’Avellino a Brescia e del Trapani sul Novara mentre il Cesena, prossimo avversario della Roma nei quarti di Coppa Italia, divide la posta col Perugia con un rocambolesco 3 – 3. Per i romagnoli, nel tabellino dei marcatori, anche il neo acquisto Andrea Cocco, capocannoniere della Serie B 2014-15. 

Insomma colpi di scena degni di un thriller in questo primo turno del 2017. Sarà tutta da gustare la reazione delle big del campionato. Del resto tra pochi giorni la campanella suonerà di nuovo.

Popolari

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

Come il Lipsia ha messo le ali

| Francesco Zamboni | Storia del RasenBallsport (nota impropriamente come RedBull) Leipzig, squadra fondata nel 2009 e militante da quest'anno in Bundesliga.

Il Marashiallo

| Gianluca Losito | Marash Kumbulla é uno dei giovani difensori più peculiari della Serie A.

Proposte per il WeekEnd

| Francesco Lalopa | Dopo una settimana all'insegna delle Coppe Nazionali , ci apprestiamo a rivivere le emozioni dei maggiori campionati europei , con molte competizioni che si trovano al giro di boa, indirizzandosi verso la parte calda e decisiva della stagione. Potenza, tecnica, velocità: è Lukaku l'attaccante del futuro ?