| Federico Sborchia | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...
di Paolo Brescia Non serve più chiamarla sorpresa. Questa Roma conferma la partenza e dopo sei giornate è in solitaria al primo posto. 18 punti, 17 gol fatti, 1 subito. Miglior difesa d'Europa, tutto dire! Guai a parlare di scudetto a Garcia e ai suoi, che hanno chiaro l'obiettivo: Europa. Si confermano Napoli e Juve, chi meritando di più, chi di meno(per non creare inutili polemiche): il Napoli vince facile, la Juve fatica, contro un buon Torino: da annullare il gol di Pogba, ma c'era una netta espulsione per Immobile: un errore non annulla l'altro, però... Bene Pandev, il Napoli funziona anche con i secondi. Male, malino, Lazio e Inter. Poche idee, ma a tratti buona tecnica. Sfortunata l'Inter, mentre la Lazio deve rivedere la preparazione mentale per questo tipo di partite. E poi, non si può fare a meno di Klose, lo abbiamo visto e rivisto. Il Milan porta a casa il risultato, ma che fatica, e che brutta partita, contro una samp dei disperati. Non ...