Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Turno europeo positivo per Lazio e Fiorentina.



di E.Ciccarese

Turno di Europa League per Fiorentina e Lazio, il primo della stagione.

I viola hanno affrontato dei modesti avversari: i portoghesi del Pacos Ferreira, squadra arrivata terza nel campionato portoghese e qualificata per la prima volta nella sua storia in una competizione Uefa.

Dopo una mezz'ora di calcio noioso la Fiorentina riesce a passare in vantaggio grazie ad un colpo di testa di Gonzalo Rodriguez; assist su calcio d'angolo di Rossi. Nel secondo tempo la partita inizia a essere più divertente: dopo soli 26 secondi la Fiorentina raddoppia con l'appena entrato Matos su un assist favoloso di Borja Valero. Chiude i conti al 30' Giuseppe Rossi con uno dei suoi tiri, rivelandosi senza dubbio il migliore in campo. Che ritorno in Europa per la Fiorentina! Finisce 3-0 all'esordio!

La Lazio, a differenza della Fiorentina, ha affrontato una squadra di maggior livello, il Legia Varsavia. Partita combattuta, senza grandi emozioni, ma con qualche bella azione. Il primo tempo finisce 0-0: risultato più che giusto per quello che si è visto in campo: la Lazio ha attaccato con aggressività, ma senza riuscire a colpire, e ha avuto una difesa molto fragile: Biava, Cavanda, Cana e Novaretti si sono trovati molto in difficoltà (possono mai esser questi i nomi giusti per una squadra ambiziosa come la Lazio?...). Il secondo tempo è stato il copione del primo tempo, ma con una differenza: la Lazio è riuscita a colpire al 53' grazie a un colpo di testa del profeta Hernanes. Successivamente i biancocelesti sfiorano, prima con Hernanes, e poi con Novaretti, il raddoppio. Finisce 2-0, con la Lazio che porta a casa tre punti importanti. Qualche rischio nel finale, ma nulla di fatto.

Tra le squadre estere, memorabili le vittorie di Swansea (3-0 sul Valencia), Rubin Kazan (5-2 al Maribor) e soprattutto quella dei Ludogorets Razgrad, che si sono imposti 2-0 sul PSV.

Popolari

Europa League: Il calendario delle italiane

Salva i calendari di Fiorentina, Napoli e Lazio, le tre italiane impegnate nei sedicesimi di Uefa Europa League.

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

The Toffees

Di Francesco Zamboni I soprannomi dell'Everton non sono noiosi e banali come quelli del tipo "The Blues".

Thiago Motta, il predestinato

Gianluca Losito Focus su Thiago Motta, nuovo allenatore del Genoa, vittima di fraintendimento.