Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Sipario sulla A, colpaccio Lazio


di Paolo Brescia

La Lazio esulta, è Champions! Male, invece, il Napoli
Cala il sipario sulla Serie A, con emozioni finali che valgono il prezzo del biglietto. La 38esima aveva un solo-importante-verdetto da consegnarci, e lo ha fatto con enfasi e brividi. La Lazio trionfa a Napoli, rischiando non poco, ma conferma il merito acquisito nei mesi ed entra in Champions, dopo un lungo digiuno. Con grande determinazione Pioli ed i suoi sono arrivati fin qui, aiutati dalla classe di Klose, su tutti, ma anche dai colpi di Candreva, Anderson e Mauri. Bene anche la difesa. Ora, i preliminari. Per il Napoli, lasciano amaramente Benitez e Bigon, forse anche Higuain, ieri trascinatore, ma anche primo artefice della disfatta: suo il rigore fallito miseramente. Ora bisognerà ricostruire tutto da 0, iniziando dal preliminare di Europa League, immagine del fallimento azzurro. 4 posto, invece, per l'ottima Fiorentina di Montella, che con questo piazzamento meriterebbe la riconferma.

Nella serata di ieri, inutile per la Roma, ha brillato.
Termina con una sconfitta-detto del pareggio della Juve a Verona,col Superbo Toni!-il campionato dolceamaro della Roma di Garcia. Alla fine il bicchiere è mezzo pieno, la vittoria al derby della scorsa settimana lascia la certezza che la Roma sia la seconda squadra d'Italia, ma vista questa Lazio le certezze scricchiolano. Ora, il mercato, sperando sia più oculato rispetto alle ultime uscite "Sabatiniane". Non ci piace Garcia che incolpa Media e Tifosi, sta diventando troppo italiano. Il plauso finale va ancora a Totti(ieri gol-show, degna conclusione della sua penultima stagione alla Roma). Col lui, da più di 20 anni punto fermo della società, bocciati i milioni dei "bomber-sul divano": Iturbe, Ibarbo, Doumbia, Lijaic: solo fumo...


Sorride, nonostante le ansie da qui al 3 giugno, e poi le immancabili polemiche, Genova: il Genoa è "subjudice" in Europa, la Samp aspetta. Ma che campionato per entrambe, complimenti!
Male il disastro Milano, con Inter e Milan in rifondazione. Il prossimo, cari tifosi, sarà anno di transizione, non sognate in grande. Poi, tutto può essere. D'altronde gente come Ancelotti non torna solo per amore, ma anche per vincere, quindi...
A metà classifica, con onore, Torino(Ventura addio?), Palermo, Sassuolo(le punte se ne vanno, purtroppo). Poi Udinese, Empoli(super Sarri, super team), Chievo e Verona(la città scaligera esulta, per l'ennesima volta). Male, ma salva, l'Atalanta; un saluto a Cagliari e Cesena, speriamo sia solo B, invece per il Parma.

A presto, con la Serie A!

Popolari

LA Remuntada

| Emanuele Onofri | Il doppio confronto tra Paris Saint Germain e Barcellona è stata una sfida stellare, una di quelle sfide da raccontare ai nipotini di fronte al camino. Due partite, quelle giocate al Parco dei Principi all’andata e al Camp Nou al ritorno. che sono andate oltre ogni logica.

Derby del Sole

| Francesco Zamboni | Il Derby del Sole una volta era una festa tra due tifoserie gemellate, poi un gesto di Bagni , ex calciatore azzurro, ruppe tale gemellaggio e tra le due squadre nacque una rivalità che si protrae ai giorni nostri.

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

Basta poco per avere tanto

| Paolo Brescia | E' la Serie A: ti basta poco, alle volte, per fare tanto. Bastano secondi tempi, bastano 10 minuti, basta un gol, basta che sbaglino le altre: ognuno ha il suo motivo per gioire o, ovviamente, per recriminare.