Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Derby: Le cose da temere



Punti di forza di Lazio e Roma, cosa Luciano deve temere di Simone e viceversa. 


L'Olimpico, il palcoscenico del derby capitolino in scena domani.


LAZIO



Situazione: Quarto posto in classifica, 28 punti (8 vinte, 4 pareggiate e 2 perse), differenza reti +13.

Andamento nelle ultime 5: VVXVV (13 punti)

PRO: L'andamento costante rispecchia un andamento da grande squadra e la classifica parla da sola. Il merito va in primis ad Inzaghi che ha trasmesso una mentalità vincente ai suoi, con una programmazione 'ad partitam' come fanno le squadre, appunto, vincenti. Esemplari tra le partite recenti quelle contro Sassuolo, Napoli e Genoa: la Lazio in queste occasioni ha mostrato una resilience eccezionale, che le ha permesso di portare a casa punti importanti.

CONTRO: Subisce troppo gli avversari. Abbiamo parlato in una certa via di cinismo, ma non c'è solo quello. La Lazio produce tanto in attacco, ma in proporzione prende molti tiri a partita (esempio: Contro il Palermo 7 effettuati contro 6 subiti, contro il Napoli 8 subiti e 3 effettuati), e contro il migliore attacco del campionato potrebbe essere un problema, soprattutto per il repentino gioco di prima dei giallorossi.

ROMA



Situazione: Secondo Posto in classifica, 29 punti (9 vinte, 2 pareggiate, 3 perse), differenza reti +17, andamento nelle ultime 5 gare: VXVPV (10 punti)

PRO: Spalletti è circondato da uno staff di tattici eccezionali, e in varie occasioni questo ha fatto la differenza (nelle vittorie con Inter e Napoli questo è stato evidente). La preparazione alla partita è sicuramente quindi un punto di forza del tecnico toscano e della Roma. Altro pro lo troviamo nell'imprevedibilità tattica del reparto offensivo, che alterna azioni con il falso 9 (sfruttando la rapidità degli esterni) ad azioni con il centravanti puro, tutto favorito da un forte pressing costante non solo sui portatori di palla, ma anche sulle linee di passaggio.

CONTRO: Innanzitutto la mentalità. La Roma non è mai stata costante in questa stagione, a causa di cali emotivi talvolta imbarazzanti (esempi: nel preliminare di Champions col Porto e nelle sconfitte di Bergamo e Torino). Alla squadra sono mancate spesso quindi la grinta e la determinazione per portare a casa il risultato (e senza tifo a favore può risultate un grande contro). Se vogliamo trovare un neo tattico, lo troviamo in difesa. Oltre ai numerosi infortuni e alla rosa costruita superficialmente, nel reparto difensivo la squadra fa molta fatica, o per sbilanciamento dei terzini (che quasi diventano ali), o per buchi tra la mediana e i centrali. La Lazio può sfruttare questo difetto con gli incursori e le ali veloci che ha in rosa.

Popolari

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

Il Marashiallo

| Gianluca Losito | Marash Kumbulla é uno dei giovani difensori più peculiari della Serie A.

Come il Lipsia ha messo le ali

| Francesco Zamboni | Storia del RasenBallsport (nota impropriamente come RedBull) Leipzig, squadra fondata nel 2009 e militante da quest'anno in Bundesliga.

Proposte per il WeekEnd

| Francesco Lalopa | Dopo una settimana all'insegna delle Coppe Nazionali , ci apprestiamo a rivivere le emozioni dei maggiori campionati europei , con molte competizioni che si trovano al giro di boa, indirizzandosi verso la parte calda e decisiva della stagione. Potenza, tecnica, velocità: è Lukaku l'attaccante del futuro ?