Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Gli occhi sulla vetta

| Paolo Brescia |

L'impressione di trovarsi a pochi passi dall'ultimo campo base del K2. L'impressione di essere, ora, faccia a faccia col proprio destino, senza che esso sia totalmente nelle proprie mani. La Roma si ritrova a -4 dalla Juve a 5 giorni dal match dello Stadium,

Niang sbaglia, Nainggolan no. E' questa la visione su Roma-Milan, in quelle che sono state le uniche, o quasi, occasioni che il match ha concesso alle duellanti. La Roma ha avuto qualche opportunità in un secondo tempo effettivamente dominato, senza strafare, il Milan nel momento di spinta aveva trovato il rigore, fallito poi da Niang. Ci poteva stare il pari, ma la Roma ha tenuto botta, dimostrando una maturità ed un equilibrio fin qui mai visti. Reparti corti, possesso palla e pochi lancioni.

La Juve è troppo forte, il Pipita un fuoriclasse assoluto. Nel bel mezzo della corrida, in Plaza de Toros, l'argentino inventa calcio rispondendo così alle critiche e alle voci. La Juve soffre e va sotto, pareggia e ri-soffre, sta per cedere e ri-sorge: il sole nuovo si chiama ancora Higuain, che fa sballare la difesa granata e spacca la porta immettendo direttamente i suoi nell'autostrada scudetto, almeno invernale.

Il Napoli è meraviglioso, entra negli spazi come pochissimi. Con Mertens così non ce n'è per nessuno, la rapidità di movimento che ha il belga è cosa rara in A, le difese non lo reggono per niente. Il Cagliari andrebbe rilevato, ha una delle retroguardie più ridicole della massima Serie, ma i partenopei amano infilare le lame, anche se il resto è burro. Si fa male Koulibaly, è il punto nero del match.

Nelle altre: la Lazio si sbarazza della Samp con due colpi nel primo tempo, merito di Anderson, in ombra al derby, sabato benissimo. L'Inter passa sul Genoa con zero, e sottolineiamo zero, gioco e punti di riferimento. Episodico doppio vantaggio di Brozovic, nessun acuto, poca roba. Vince ancora la Fiorentina (e inguaia il Sassuolo), ok Chievo (su un Palermo da Lega Pro), l'Empoli non segna nemmeno forzatamente, 


Popolari

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

Come il Lipsia ha messo le ali

| Francesco Zamboni | Storia del RasenBallsport (nota impropriamente come RedBull) Leipzig, squadra fondata nel 2009 e militante da quest'anno in Bundesliga.

Il Marashiallo

| Gianluca Losito | Marash Kumbulla é uno dei giovani difensori più peculiari della Serie A.

San Siro, la Scala del calcio

| Francesco Zamboni | Nel lontano 1925 nasce lo Stadio San Siro, palcoscenico delle grandi imprese sia nazionali che europee del Milan e dell’Inter.