Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Juve e Milan, trasferte amare...



di Giovanni Azzaro




“C’è qualcosa di marcio in Danimarca” direbbe Shakespeare ai tempi nostri riferendosi alla sfortunata trasferta bianconera. I campioni d'Italia non vanno infatti oltre l'1-1 contro i modesti danesi del Nordsjaelland, squadra giovane e inesperta, ma che, trascinata dall'entusiasmo, e tenuta a galla dagli straordinari interventi del portiere Hansen, riesce a giocarsela alla pari per un tempo, prima di rinchiudersi durante la ripresa nella propria meta' campo in stile Fort Apache. La Juve paga l'atteggiamento poco aggressivo mostrato nella prima parte di gara, sbagliando totalmente approccio con grossi problemi tattici, vedi la scelta di marcare l'unico attaccante danese con tre uomini. L'assedio della seconda parte del match, intrapreso dopo essere passata in svantaggio in seguito a una magistrale punizione calciata da Beckman, e' vano: tante le occasioni create, ma solo all'81 il subentrato Vucinic (sostituzione tardiva: dov'era il tempismo dei cambi visto contro il Napoli?) riesce a gonfiare la rete. Bianconeri in Italia un rullo compressore, in Europa invece vanno a rilento:dato enigmatico. Forse il calcio nostrano non e' più  all' altezza di quello dell'Europa dei grandi?

Nell'altro match del girone lo Shaktar del guru Lucescu incanta con il suo gioco spumeggiante stordendo il Chelsea campione d'Europa, che accorcia le distanze nel finale per il definitivo 2-1, portandosi alla vetta del gruppo E. Manchester Utd e Barca vincono a domicilio di rimonta con grande difficolta' complice la stoica resistenza di Braga e Celtic, rispettivamente superate per 3-2 e 2-1. A trascinare le due superpotenze del calcio europeo sono quegli eroi che non ti aspetti, non i soliti Messi e Van Persie, ma Jordi Alba e quel Chicharito Hernandez che e' un peperino - messicano - nell'attacco inglese.

Dall' Estadio Rosaleda di Malaga il Diavolo esce scornato, annichilito. La compagine spagnola infatti infligge una bruciante sconfitta ai rossoneri per 1-0, per mano dell'intramontabile Joaquin. E' un Milan provinciale, senza iniziativa, privo di qualunque aggressivita', confuso e disordinato nei reparti. Gli spagnoli con molta pazienza cercano per tutto il primo tempo di scardinare la difesa avversaria, che nonostante tutto sembra reggere. Al 45' la svolta: contatto Constant-Gamez e il rodatissimo Provenza, aiutato dal giudice di porta (siamo ancora sicuri che servano a qualcosa dopo questi clamorosi errori?), opta per il calcio di rigore. Dal dischetto Joaquin calcia sulla traversa, che trema come la panchina di Mister Allegri, ma che salva ancora un Diavolo in affanno e al tempo stesso infrange i sogni dei tifosi spagnoli accorsi in massa per "la partita del secolo". Ma il temibile Joaquin continua le sue scorribande sulla fascia indisturbato e a meta' della ripresa castiga Amelia con una potente rasoiata, che fissa il tabellino sull'1-0, invariato fino alla fine del match complici i mal organizzati attacchi a testa basta dei rossoneri. Una squadra dove il solo Faraone si mobilita - circondato da dieci mummie- che margini di risultato ha? E' ancora in grado Allegri di gestire il Milan, o è solo in grado di renderlo da modello a zimbello d'Europa?

Ma il Milan non e' la sola nobile decaduta, almeno per una giornata. Il Real Madrid, complice le grandi assenze in difesa, nella bolgia di Dortmund esce sconfitto per 2-1 e il solito Ronaldo non riesce a salvare anche stasera Mou. Un'altra tedesca, lo Schalke, si impone su una grande d' Europa: l'Emirates Stadium e' terra di conquiste e l'Arsenal cede in casa per 2-0, sorpreso da una prestazione dei tedeschi pressoche' perfetta. Il City perde clamorosamente 3-1 ad Amsterdam contro l'Ajax: forse che le petrolsterline non siano sufficienti ad affermarsi in Europa e serva un allenatore con la A maiuscola?

Popolari

Europa League: Il calendario delle italiane

Salva i calendari di Fiorentina, Napoli e Lazio, le tre italiane impegnate nei sedicesimi di Uefa Europa League.

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

The Toffees

Di Francesco Zamboni I soprannomi dell'Everton non sono noiosi e banali come quelli del tipo "The Blues".

Thiago Motta, il predestinato

Gianluca Losito Focus su Thiago Motta, nuovo allenatore del Genoa, vittima di fraintendimento.