Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

L'anno riparte bene con la Premier League


Un caloroso augurio di buon anno a tutti i lettori.


In Inghilterra come di consueto si gioca sempre, anche il primo giorno dell’anno. In quest’ultima giornata abbiamo assistito ad una bellissima partita, candidata a diventare la partita dell’anno, nonostante sia solamente il primo turno di questo 2015. Scenario dello show il campo del Tottenham, con gli uomini di Pochettino che hanno ospitato il Chelsea, primo in classifica. Ad animare e rendere bellissima la partita ci pensa il solito Diego Costa che al minuto 18 porta in vantaggio i suoi siglando così il suo quattordicesimo gol in campionato, raggiungendo in vetta alla classifica cannonieri Sergio Aguero. Il Tottenham dopo alcuni minuti di sbandamento trova il pareggio alla mezz’ora grazie ad un bellissimo gol di Harry Kane che batte il portiere del Chelsea con un precisissimo destro dal limite dell’area. Il primo tempo, però, ci regala altre sorprese; al minuto 45 Rose è bravissimo a depositare in rete la palla del 2-1 dopo il palo colpito da Chadli e al minuto 48 Andros Townsend è freddo nel trasformare il rigore del 3-1 procurato dal solito Kane. Ad inizio ripresa il Chelsea entra in campo desideroso di riaprire la gara, ma è sempre Kane con un altro grandissimo gol a portare il punteggio sul 4-1, che dopo pochi minuti torna sui due gol di scarto grazie ad Hazard che sfrutta al meglio l’errore di Fazio e, dopo aver chiuso un triangolo con Fabregas, batte di mancino Lloris. Il Chelsea così torna a crederci, ma è Chadli al minuto 78 a chiudere definitivamente i giochi siglando il 5-2, che nel finale diventa 5-3 con Terry bravo a sfruttare una palla vacante in area Spurs. Il derby di Londra finisce così 5-3 con Mourinho che subisce per la prima volta da manager dei “Blues” 5 reti e con il Tottenham che ora può riproporsi nella lotta al quarto posto. A sfruttare il crollo del Chelsea è il City che grazie al soffertissimo 3-2 interno contro il Sunderland, deciso da un colpo di testa di Lampard, raggiunge i “Blues” in vetta alla classifica con 46 punti. Al terzo posto troviamo lo United di Van Gaal che non va oltre l’1-1 in casa dello Stoke City, mentre l’Arsenal crolla sul campo di un ottimo Southampton che passa 2-0 grazie a Manè e Tadic, bravi a capitalizzare al massimo due errori clamorosi della difesa dei “Gunners”. Inoltre dobbiamo citare assolutamente il pareggio interno del Liverpool contro il Leicester; Liverpool, (con Balotelli in tribuna), che si porta sul 2-0 nel primo tempo grazie ad una doppietta di Gerrard che trasforma due rigori, salvo poi farsi riprendere nel secondo tempo dalle reti di Nugent e Schlupp realizzate al minuto 58 e al minuto 60. Liverpool che però da oggi è scosso dalla notizia dell’addio di Steven Gerrard che avverrà a fine stagione; Gerrard che lascia dopo 17 stagioni e 10 titoli conquistati per andare a giocare negli Usa, probabilmente nei LA Galaxy. Nelle altre partite da sottolineare l’importantissima vittoria dell’Hull City sull’Everton (2-0), il 3-3 tra Newcastle (senza più Pardew) e Burnley, l’1-1 tra West Ham e Wba, l’1-1 tra Qpr e Swansea e lo scialbo 0-0 tra Aston Villa e Crystal Palace.


Popolari

La Storia della Premier è la Storia del Calcio

di Francesco Zamboni Ma, effettivamente, come è nata la Premier League?

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Guida ai Mondiali: Girone F

| Emanuele Ciccarese | Un girone interessante, che vede dietro alla favorita Germania due insidie come Messico e Svezia, con la Corea che dovrà sudare tantissimo per riuscire a guadagnare anche un solo punto.

Il miracolo strozzato

di Paolo Brescia-VAVEL Il miracolo strozzato. La voglia di spaccare tutto, di rinascere in europa proprio dal Bernabeu che già due aveva consacrato il nome di Roma, la voglia di imporre il proprio gioco ad un team di marziani. E poi, la realtà dei fatti, che si presenta sfumata, ma con caratteristiche non del tutto diverse dalle aspettative. Spazziamo via il primo dubbio: la Roma non si è qualificata, no. Il dato è noto, ma ripeterlo e ripeterselo più volte fa all'uopo nel nostro discorrere in queste righe. Il match dei tanti campioni è deciso 2-0 da Cr7 e James (4-0 l' aggregate score ). Perché nel calcio, più dei tanti  "arrotolamenti" (e le parole le prendiamo in prestito da Spalletti ), si passano i turni, si vincon le partite, si arriva in fondo. Perché il calcio un giorno ti mette di fronte ad un passaggio del turno Champions col minor numero di punti e col maggior numero di gol subiti, oltreché con un match squallido come fu Roma-BATE Borisov 0-0; un al...