Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Parte il mercato, occhio ai rinforzi delle big! Ecco le news


Articolo di Andrea Piana

Oggi si apre ufficialmente il mercato di riparazione; ecco la situazione delle big italiane.

Inter: preso Podolski in prestito dall'Arsenal, si punta un centrocampista. Vicino Lassana Diarra, in alternativa Lucas Leiva. Caccia a un altro esterno offensivo, si tratta per Shaqiri, il sogno è Lavezzi. Intanto è vicinissimo il giovane Susic. In partenza Guarin.

Juventus: si cercano un difensore e un trequartista. Vicino Rolando, Montoya è più difficile. Davanti si punta Sneijder. Più probabile il colpo low cost Diamanti. Dovrebbe partire Giovinco, in scadenza a giugno. Possibile uno scambio con Neto della Fiorentina.

Lazio: serve un centrale, è vicino il giovane olandese Hoedt. Si lavora in uscita per piazzare Gonzalez, Konko e Novaretti. Potrebbe partire Klose, che chiede più spazio.

Milan: ufficiale lo scambio di prestiti per 18 mesi con Cerci in rossonero e Torres all'Atletico. Si punta un terzino sinistro (in pole l'argentino Vangioni, tramontata l'idea Pasqual) e un centrocampista (piace Brozovic). Difficile l'arrivo di una punta. Potrebbero partire Zaccardo e, in prestito, Saponara, Albertazzi e Niang. Occhio anche a De Jong, in scadenza e dubbioso sul rinnovo.

Napoli: già presi Gabbiadini e Strinic, si puntano un terzino destro, con Giulio Donati in pole, e un centrocampista (piace il giovane Vilhena). Potrebbe arrivare qualcuno davanti; il sogno è il ritorno di Lavezzi. Zapata, seguito da molti club, dovrebbe restare. Potrebbe partire Inler, magari al Leverkusen in cambio di Donati.

Roma: preso il giovanissimo Mendez, occhi puntati su Neto, in scadenza, come erede di De Sanctis. Si sogna Jackson Martinez, ma la clausola di 35 milioni è proibitiva. In uscita Destro, che vuole giocare di più. Si inizia a trattare per il riscatto di Nainggolan.


Popolari

San Siro, la Scala del calcio

| Francesco Zamboni | Nel lontano 1925 nasce lo Stadio San Siro, palcoscenico delle grandi imprese sia nazionali che europee del Milan e dell’Inter.

Come il Lipsia ha messo le ali

| Francesco Zamboni | Storia del RasenBallsport (nota impropriamente come RedBull) Leipzig, squadra fondata nel 2009 e militante da quest'anno in Bundesliga.

L'Identikit di Marco Asensio

| Francesco Lalopa | Andiamo alla scoperta di Marco Asensio: talento del Real Madrid e leader della Nazionale Under 21 spagnola. Nato e cresciuto sull'isola di Maiorca, Marco Asensio muove i primi passi proprio nella squadra locale di calcio, seguendo la consueta trafila dalle giovanili sino alla prima squadra. Per lui anche un'importantissima esperienza nel futsal, disciplina praticata ( tra i tanti ) anche da Andres Iniesta. Nel dicembre del 2014 viene acquistato dal Real Madrid, che lo gira in prestito sino al 2015 al Maiorca in Segunda Division. La stagione 2015-2016 la vive con la canotta dell'Espanyol, squadra in cui può giocare con più continuità per dimostrare tutto il proprio valore, fino a convincere Zidane ( e la dirigenza del Real ) a riportarlo a casa.  L'ultima stagione, la prima con la maglia dei "Blancos", l'ha iniziata alla grandissima, aprendo le marcature nella sfida di Supercoppa Europea contro il Siviglia co...

Proposte per il WeekEnd

| Francesco Lalopa | Dopo una settimana all'insegna delle Coppe Nazionali , ci apprestiamo a rivivere le emozioni dei maggiori campionati europei , con molte competizioni che si trovano al giro di boa, indirizzandosi verso la parte calda e decisiva della stagione. Potenza, tecnica, velocità: è Lukaku l'attaccante del futuro ?