Passa ai contenuti principali

Viaggio in Turchia

|  Federico Sborchia  | La Turchia è un paese magico, diviso su due continenti e toccato da altrettanti mari. In Turchia potete godervi il fascino immortale di Istanbul, potete sperimentare alcune meraviglie naturali come le terme di Pamukkale e i camini delle fate . Potete anche regalarvi una vacanza di mare ad Antalya o a Bodrum ma soprattutto potete osservare fino a che punto può giungere la decadenza di un uomo e soprattutto di un calciatore. La Turchia è un gigantesco calderone di culture, un crocevia storico come pochi altri e la Süper Lig ne è una degna espressione: un grandissimo mix di giocatori di ogni dove che qua confluiscono quando sentono vicina la fine. In questo viaggio vi accompagneremo di città in città e di squadra in squadra. Adana | Adana Demirspor Adana è ciò che resta della vecchia Antiochia di Cilicia, girando per Adana potete trovare il bellissimo castello armeno di Yılankale ma anche una notevole distesa di grattacieli. Tra le altre cose ad Adana...

Europa League, italiane in affanno



di Emanuele Ciccarese

Napoli-Dnipro 1-1
Sembrava facile, sembrava fatta. E' evidente che i partenopei siano superiori. Il problema degli undici di Benitez è stato il cinismo, ieri totalmente assente. Partita sbloccata al 50' con un colpo di testa di Lopez, poi 18 tiri (11 in porta), ma nessun gol. È andata diversamente per gli Ucraini: 3 tiri in porta, 1 gol, a 9' dalla fine, in fuorigioco. Difficile da accettare, ma è la dura legge del gol.
Non sono mancate-e non mancheranno- le polemiche, che non fanno bene alla squadra, privata della concentrazione. Oltretutto, il ritorno non è difficilissimo da gestire, ma le scorse partite di Europa League, in particolare l'ottavo contro l'Everton, hanno evidenziato che non è un campo facile quello-neutro- del Dnipro. Si può fare.

Siviglia-Fiorentina 3-0
Partita equilibrata sulla carta, meno sul campo, almeno sul piano del cinismo. Strano, davvero strano, vedere la Fiorentina di Montella venire umiliata in questo modo dopo la bella stagione disputata. D'altro canto complimenti al Siviglia, che ieri ha espresso un bel calcio e ha segnato 3 gol da manuale: chiusure rapide,
ripartenze, gol. 
Da non prendere però come esempio la difesa della viola, inesistente. Bel fraseggio comunque per la Fiorentina, ma è mancata la finalizzazione nelle 6-7 azioni offensive concrete e la concentrazione. Un 2-0 o un 2-1 sarebbe sicuramente stato più facile da recuperare. Quando però si falliscono così tante occasioni, poi non si può recriminare.

Buone notizie, infine, per il ranking italiano, al secondo posto dopo aver scavalcato Germania e Inghilterra di 300 punti. Le vittorie di Siviglia e Barcellona tengono salda al primo posto la Spagna.

Popolari

Europa League: Il calendario delle italiane

Salva i calendari di Fiorentina, Napoli e Lazio, le tre italiane impegnate nei sedicesimi di Uefa Europa League.

In Irlanda esiste un campionato?

| Giordano Pantosti | “There is no league in Ireland”. Così affermò Giovanni Trapattoni il 9 settembre 2013, due giorni prima di rescindere il contratto che lo legava alla nazionale irlandese in qualità di ct. La situazione sta cambiando?

Thiago Motta, il predestinato

Gianluca Losito Focus su Thiago Motta, nuovo allenatore del Genoa, vittima di fraintendimento.

Come il Lipsia ha messo le ali

| Francesco Zamboni | Storia del RasenBallsport (nota impropriamente come RedBull) Leipzig, squadra fondata nel 2009 e militante da quest'anno in Bundesliga.